Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Pane nel mondo: Panis Quadratus di Filostrato il Vecchio (I sec. d.C.)

Un altro meraviglioso pane antico scovato in rete dalla nostra super-attiva Cuochina e condiviso nel suo blog qualche settimana fa: Panis Quadratus di Filostrato il Vecchio (I sec. d.C.) . Già leggendo il nome si può intuire che non è un pane dei nostri giorni ma di epoca romana. Questo pane è stato spesso raffigurato sugli affreschi e ci sono stati ritrovamenti archeologici a Pompei dove sono state rinvenute decine di queste pagnotte a forma di ruota, ovviamente carbonizzate a causa della colata lavica. Per maggiori informazioni rimando al blog della Cuochina. Ricetta originale nel sito Tavola Mediterranea . Questa ricetta è stata elaborata dall'archeologa classica e food-writer Farrell Monaco . Non avendo a disposizione licoli rinfrescato ho optato per il lievito di birra fresco. La mia versione: Ingredienti per una sola pagnotta 420 g di farina integrale 10 g lievito di birra fresco 270 g di acqua tiepida* 5 g di sale 4 g di semi di papavero 4 g di semi di finocchietto t

Ultimi post

Pane nel mondo: Boletinos Artos (Pane fungo) di Ateneo di Naucrati

Pane nel mondo: Panini per Hamburgher con impasto dei Semlor

Pane nel mondo: Vienna bread

E per Pasqua prepariamo: Brazadel del Trentino

Marbled Matcha Milk Bread- Pane marmorizzato al latte e té matcha