E con quest'ultimo, siamo arrivati precisamente al
nr. 16.
Io ne ho approfittato per fare una ricetta della tradizione senese, che da tanto tempo mi ripromettevo di preparare ed assaggiare! Ho visto in rete che questo pane viene preparato sia con strutto che con olio extravergine di oliva. Io ho optato per quest'ultimo.
Che dire...è buonissimo!
Ingredienti:
- 70 g di licoli attivo (lievito naturale in coltura liquida)
- 100 ml di latte (sostituito con acqua)
- 1 tuorlo d'uovo (per spennellare)
- 100 g di farina di forza (12-13 % di proteine)
- 100 g di farina debole
- 7 g di latte in polvere scremato (sostituito con fecola)
- 20 g di zucchero
- buccia grattugiata di 1/2 limone bio (facoltativo)
- 1 pizzico di sale
- 20 g di burro ammorbidito (sostituito con olio extravergine di oliva)
ho aggiunto:
- 1/2 cucchiaino di pepe nero appena macinato
- 75 g uvetta nera
- 75 g uva sultanina
- 75 g gherigli di noci
Nella ciotola della planetaria ho versato licoli (rinfrescato due volte) con l'acqua e lo zucchero. Ho mescolato un po' con una frusta per sciogliere il tutto. Fatto questo ho unito le farine setacciate con la fecola, a cui ho aggiunto anche la buccia di limone grattugiato ed il pepe macinato, e ho avviato la macchina.
Ho lasciato impastare per circa 10 minuti, dopodiché ho unito l'olio e impastato nuovamente fino ad assorbimento. A questo punto ho aggiunto le noci pestate un po' con il matterello
le uvette, precedentemente lavate e lasciate ad asciugare e ho impastato a bassa velocità per qualche secondo. Per evitare che le uvette si rompano ho proseguito impastando a mano
per far distribuire bene la frutta secca nell'impasto.
Ho formato una palla,
e l'ho messa a lievitare coperta nel forno spento ma con la luce accesa.
Le temperature da queste parti sono scese parecchio e la luce del forno riscalda quel poco che serve per fare lievitare più velocemente.
A raddoppio avvenuto, ho diviso in tre parti e le ho disposte sopra la placca del forno ricoperta con carta forno. Ho coperto nuovamente e lasciato lievitare.
Ho spennellato la superficie dei pani con tuorlo d'uovo sbattuto (ho aggiunto qualche goccia di brandy)
e ho infornato a forno preriscaldato a 180°C per mezz'ora circa.
Ecco il risultato..ottimo direi!!