Queste palline di feta ( viste nella rivista di cucina Olive, ricetta di Ιωαννα Σταμουλου) ricoperte di sesamo adatte ad arricchire una grande varietà di insalate, mi hanno colpito all'istante, per cui ho memorizzato subito le dosi.
Le ho trovate deliziose. La mia è un'insalata semplicissima arricchita da questo splendido formaggio greco, foglioline di menta fresca e dal pane carasau fatto con il mio licolmela.
Per l'insalata ho usato ad occhio:
- pomodori
- insalata lattuga
- cipolla rossa
- foglioline di menta fresca
- olio extravergine di oliva
- un po' di aceto balsamico
Per le palline di feta ho usato:
- 150 g di feta
- 1/2 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaio e mezzo di yogurt greco
- 1 bella presa di menta secca
- sesamo
Per l'insalata ho proceduto come al solito, mentre per le palline, prima ho schiacciato bene la feta con una forchetta poi l'ho amalgamata al resto degli ingredienti. Ho messo in frigo per mezz'ora poi ho modellato delle palline.
Ho rimesso in frigo e poco prima di condire l'insalata, con sale, olio extravergine di oliva e un goccetto di aceto balsamico, ho passato le palline nel sesamo.
Ho sistemato il tutto sopra a dei fogli di pane carasau.
Ho sistemato il tutto sopra a dei fogli di pane carasau.
E adesso la ricetta del pane carasau...
Per 10-12 piccoli fogli:
- 60 g di licolmela (o licoli) molto attivo
- 60 g di acqua
- 75 g di farina di grano duro
- 75 g di farina per pane
- sale 1/2 cucchiaino
Alla sera, sciogliere nella ciotola della planetaria il licoli con l'acqua. Aggiungere mescolando la farina e lasciare impastare fino ad assorbimento. Fermare la macchina e lasciare l'impasto coperto per mezz'ora a riposare. Dopodiché riavviare la planetaria, aggiungere il sale e fare impastare finché non si ottiene un impasto liscio e compatto. Quindi metterlo in una terrina, coprire con della carta da forno e tutto dentro ad una busta di plastica. Lasciare per un paio d'ore a temperatura ambiente e poi in frigo per tutta la notte.
Il mattino seguente lasciare l'impasto per un'oretta a temperatura ambiente, poi dividerlo in pezzi da 50-60 grammi e modellarli a palline.
Coprire e lasciare raddoppiare in luogo tiepido.
Quindi con il matterello tirare ogni pallina a sfoglia molto sottile ed infornare al massimo della temperatura, sulla placca da forno caldissima, finché non si gonfia a palla. Togliere dal forno e con un coltello seghettato (io ho usato la forbice da cucina) dividere in due fogli. Lasciare raffreddare e rimettere in forno, sfoglia a sfoglia sempre a massima temperatura per qualche secondo.
Ho preso spunto da questo video per la cottura.
Ho preso spunto da questo video per la cottura.
Quante volte siamo passati davanti a dei fiori talmente piccoli da ritenerli insignificanti, non degni neanche di un'occhiata veloce?
Ecco
guardate questo, è talmente piccolo che quasi non si vede ma se lo
scruti da vicino è meraviglioso...o almeno io lo vedo così :-)
Che fiore è?
Che fiore è?
Alla prossima, buon fine settimana