Si va in vacanza ma ritorneremo più pimpanti che mai in settembre per condividere come sempre le nostre ricette rifatte!
Oggi ci ha ospitato la carissima amica Luisa o Soleluna, come riporta il suo bel blog Stegnat de polenta, ed insieme abbiamo preparato un piatto squisito adatto alla calura estiva, da gustare sotto la pergola con gli amici: un bel boccale di birra o vino bianco fresco..Insomma una gran bella ricetta questa galantina di pollo aromatizzata al basilico! Grazie Luisa per averci aperto le porte della tua accogliente e cucina!
Svelo subito che oltre alla galantina che ho fatto, non di pollo ma di tacchino, ho anche osato col salmone. Beh quella forse non si può chiamare proprio galantina ma è altrettanto buona!
Ingredienti (ho dimezzato per 2 persone fra parentesi le mie dosi)
- 700 g di petto di pollo (io 350 g di petto di tacchino)
- 75 g di prosciutto crudo a fettine (io 35 g)
- 150 g di mortadella (non si trova qui, ho sostituito con 75 g di wurstel)
- 50 g di prosciutto crudo in una sola fetta (25 g)
- 2 uova (1 uovo)
- basilico
- sale (omesso perché il prosciutto era salatissimo)
- pepe
Ho frullato nel mixer 250 g di petto di tacchino assieme al wurstel ed il prosciutto crudo a fettine. Vi ho aggiunto l'uovo, il basilico ed il pepe.
Quindi ho trasferito il composto in una ciotola, ho aggiunto il rimanente petto di tacchino tagliato a cubetti e il prosciutto crudo mescolando bene.
Ho bagnato un foglio di carta da forno, l'ho strizzato e vi ho distribuito il composto al centro formando un cilindro. Ho avvolto per bene nella carta legando le due estremità, e anche al centro, con spago da cucina. Ho lasciato cuocere nell'acqua bollente per circa 45 minuti, messo a raffreddare e riposto in frigo. Ho servito con una bella insalata mista, maionese fatta in casa e...
...appena tolta dal frigo, la galantina, si presta ad essere tagliata finemente per imbottire le mie solite rosette..
E questa è la versione con salmone, il procedimento è lo stesso cambiano ovviamente gli ingredienti
Ingredienti (sempre per 2 persone)
- 350 g di salmone fresco
- 140 g di patate (ho sostituito così il resto degli ingredienti)
- 1 uovo
- qualche goccia di limone
- 2 piccoli cipollotti
- sale e pepe
- basilico e aneto
- 6 foglie di lattuga romana
Per prima cosa ho tagliuzzato parte del salmone mentre l'altro l'ho lasciato in pezzi un po' più grandi. Ho grattugiato le patate sbucciate bagnandole con qualche goccia di limone, tritato i cipollotti, l'aneto ed il basilico e ho unito al salmone mescolando bene. Ho insaporito con sale e pepe, unito l'uovo leggermente sbattuto e fatto amalgamare. Poi ho proceduto come nella foto
Ed ecco il risultato:
Buone vacanze a tutti!!
Vi aspettiamo numerosi in settembre con una ricetta squisita di Cristina "Torta co' bischeri"!
Nel blog "Quanti modi di fare e rifare" e nella pagina di Facebook della Cuochina si possono visualizzare tutte le versioni proposte oggi e tanto altro!
QUI per scaricare la seconda parte del pdf anno 2012, la prima parte del pdf anno 2012 ed il pdf intero delle ricette anno 2011