...Non sempre mi metto a cucinare per contrastare i giorni NO.
Pochi per fortuna, e solitamente la causa è la lontananza dai miei cari che mi provoca un po' di tristezza e nostalgia.
Non
ho un rituale fisso per contrastare quei momenti della giornata in cui
ho un solo desiderio che posso esprimere; e cioè che passi in un
fretta! Cerco di stravolgere la situazione e prendere il positivo ed il
bello che riesco a percepire in quei momenti.
Esempio, un fiore
nuovo sbocciato in veranda, stare assieme al mio agapi non appena
abbiamo un attimo libero, una passeggiata, dipingere...o un sms oppure
una telefonata dei nostri ragazzi; ecco queste cose mi ricaricano! Poi
ci sono i dolci ed il pane. Impastare e sperimentare nuove ricette mi fa
sentire benissimo! Adesso poi che, assieme a mia sorella Orietta,
abbiamo creato il nostro blog, ho anche la vostra compagnia, le vostre
delizie, tante cose da imparare e altrettante da condividere! Nuove
amicizie che sto, stiamo, imparando a conoscere e che mi fanno sentire
molto meno lontana! Comunque il dolce che mi coccola di più, non importa
quale ricetta sia, basta che contenga mele!! Mi sono sempre piaciute,
tanto che da piccola entravo nello stanzone dove custodivamo la raccolta
autunnale e mi riempivo la maglietta con sette-otto piccoli ma
gustosissimi frutti! Domenica ho preparato questa semplicissima torta,
per il compleanno di mio figlio Alberto (qui festeggiamo sempre tutti i
compleanni a distanza..) per me ha significato una grande, enorme
coccola!!
Ingredienti:
2 mele abbastanza grosse
200 g di ciliegie
150 g di burro
150 g di farina per dolci
50 g di amido di mais
100 g di zucchero semolato
50 g di zucchero nero integrale
3 uova grandi
150 g di panna acida
1 cucchiaio di cannella
½ bustina di lievito in polvere
sale
vanillina
Per iniziare, sbucciare le mele e tagliarle a piccole fettine, snocciolare le ciliegie e mettere il tutto in una terrina con un cucchiaio di zucchero e la cannella. Mescolare e lasciare riposare ricoperte dalla pellicola.
Sbattere a crema il burro morbido, aggiungere; lo zucchero, la vanillina, il pizzico di sale e le uova montate. Unire la panna acida e a cucchiaiate la farina setacciata con l'amido di mais ed il lievito. Mescolare energicamente. per amalgamare bene. Imburrare ed infarinare uno stampo per torte, mettendoci anche della carta da forno alla base e trasferire metà del composto. Disporvi sopra le mele con le ciliegie e quindi il resto dell'impasto. Cucinare a forno caldo, 180°C per circa 45 minuti. Una volta raffreddata cospargere di zucchero a velo.