Dire che sono irresistibili è riduttivo..E senza nessuna presunzione penso che la ricetta sia perfetta, grazie anche ai meravigliosi
impasti base della Cuochina!
Ho seguito l'
impasto nr.1 ma ho aumentato un po' le dosi dello zucchero e del burro per far sì che assomigliasse di più alla ricetta originale che ho trovato
qui. Metto il
link del video per aiutare meglio nella realizzazione. Con queste dosi ho ottenuto 16 pezzi.
Ingredienti per la sfoglia
- 100 g di licolfico attivo
- 100 latte
- 30 g di zucchero
- 1uovo
- 300 g di farina di forza
- 30 g di burro a temperatura ambiente
- mezzo cucchiaino di sale
Per la sfogliatura:
Per la crema pasticcera
- 125 g di latte intero
- 40 g di zucchero
- 1 tuorlo
- 25 g di farina
- mezzo baccello di vaniglia
inoltre
- 200 g circa di marzapane
- albume
- zucchero semolato
- mandorle tritate grossolanamente
Come ho fatto:
Ho rinfrescato licolfico venerdì sera e sabato mattina ho
impastato.
Nella ciotola della planetaria ho inserito licoli, lo zucchero, l'uovo e
la farina. Ho avviato e fatto andare per qualche minuto. Quando
l'impasto si era avvolto al gancio ho unito il burro a temperatura
ambiente ed il sale. Impastato per una decina di minuti. L'ho trasferito
in una ciotola, coperto con la pellicola e messo in frigo fino alla sera tardissimo..Verso l'una l'ho tolto dal frigo e mezzo a lievitare a temperatura ambiente.
Il mattino seguente ho sgonfiato l'impasto, steso a rettangolo e girato
in verticale. Sulla parte superiore ho disteso il burro
freddo e un po' infarinato, sino a ricoprire i 3/4 della superficie. Quindi ho piegato verso
l'alto la parte senza burro e poi ripiegato sopra la parte in alto,
piegatura a tre. Ho sigillato gli angoli e steso di nuovo col
matterello. Fatto nuovamente le pieghe a tre. Fatto questo l'ho messo in
un sacchettino per alimenti e riposto in frigo per mezz'ora.
Trascorsa mezz'ora, ho tolto l'impasto, steso nuovamente e ripiegato
come la volta precedente e rimesso in frigo. Ho fatto questa operazione
per altre 2 volte.
Nel frattempo ho preparato la crema. Ho sbattuto l'uovo con lo zucchero per un po', vi
ho aggiunto la farina, il latte bollito con la vaniglia e quindi
rimesso sul fuoco per fare addensare. Ho messo da parte fino a
raffreddamento.
Ho tolto la pasta dal frigo e stesa a quadrato, e tagliato in altri 16 quadrati (la foto ed il video aiutano meglio a capire).
Al centro ho messo un po' di marzapane e ho chiuso. Finito ciò ho spennellato la superficie di albume,
ho premuto al centro e messo la crema. Si può usare anche marmellata. Ho
cosparso con un po' di zucchero semolato e mandorle tritate. Ho coperto
e lasciato lievitare al caldo per circa un'ora. Ho infornato a forno
preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti.