Nadia con le sue bellissime brioche schiacciate con crema mi ha fatto venir voglia di provare a rifarle subito e, dato che anche nelle zone in cui vivo attualmente c'è una preparazione simile,.. ecco fatto :-)
Abbiamo usato l'impasto base nr 2 della Cuochina (l'ho raddoppiato) e per la crema ho inventato alla grande perché sono rimasta senza uova ed i negozi erano chiusi nel momento in cui dovevo farcire le brioche...Molto buona ma ci voleva un po' di zucchero in più. Le rifarò presto anche con la crema di Nadia!
Ingredienti:
- 240 gr di farina di forza (minimo 13 % di proteine)
- 110 gr di licolmela
- 80 gr di latte
- 60 gr di zucchero
- 60 gr di tuorli
- 80 gr di burro a temperatura ambiente
- un cucchiaino di sale
- ho aggiunto mezzo cucchiaino di estratto di malto
per la crema (QUI per la ricetta di Nadia):
- 150 g di panna fresca
- 50 g di succo di mandarancio
- 4 cucchiai di zucchero (troppo poco..)
- 1 cucchiaio di fecola
- vaniglia in baccello
per guarnire:
- glassa preparata con latte, zucchero a velo e qualche goccia di rhum
- farina di cocco
Nella ciotola della planetaria ho messo il licolmela, il malto, il latte tiepido ed i tuorli. Ho mescolato amalgamando bene. Quindi ho iniziato ad incorporare un po' alla volta la farina, lo zucchero e ho fatto impastare per una decina di minuti. Dopodiché ho spento e ho lasciato riposare l'impasto per mezz'ora coperto. Trascorso questo tempo ho riavviato, ho unito il sale, un po' alla volta il burro morbido e lasciato impastare fino al completo assorbimento e all'incordatura dell'impasto. Quindi ho imburrato leggermente una ciotola e vi ho messo l'impasto raccolto a palla. Ho coperto con carta da forno e poi messo tutto in un grande sacchetto di plastica. Ho lasciato lievitare in luogo fresco (oppure si mette in frigo) per tutta la notte. Al mattino seguente ho spostato l'impasto in una stanza calda e l'ho lasciato per un'ora.
Poi ho fatto le pieghe a 3 e ho tagliato 7 pezzi di circa 80 g l'uno e li ho modellati con le mani a pallina e successivamente stesi con il matterello in una sfoglia rotonda di circa un cm di spessore. Ho coperto e lasciato lievitare per 2 ore circa. Quindi con un bicchiere..come fa Anna in questa bellissima ricetta, ho schiacciato il centro per contenere la crema che avevo successivamente preparato e lasciata raffreddare. Per cui ho messo un bel cucchiaio di crema al centro ho coperto nuovamente e lasciato lievitare ancora per altre 2-3 ore.
Al momento di infornare, a forno caldo ventilato a 180°C, ho spennellato la superficie leggermente col latte. Per la glassa ho sbattuto latte e tanto zucchero a velo quanto basta per creare una cremina bianca e vi ho aggiunto qualche goccia di rhum. Dopo la cottura ho atteso che s'intiepidiscano quindi le ho ricoperte di glassa e spolverate con farina di cocco.