E siamo arrivati a luglio, nella cucina della nostra Cuochina oggi si condivide l'ultima ricetta prima della pausa estiva! Ritorneremo, tutta la combriccola dei
Quanti modi di fare e rifare,
come sempre pimpanti in settembre!
Mai avrei pensato di fare i
sofficini in casa, quasi uguali se non meglio di quelli acquistati! Era una di quelle ricette per me "inespugnabili", come la famosa nutella..Invece eccoli qui, buonissimi! Ho variato un po' gli ingredienti e aggiunto besciamella per arricchire di cremosità.
Grazie a Francesca del blog "
Voglio vivere così" per la
ricetta e per averci ospitati tutti nella sua stupenda casa tra i verdi colli tedeschi!
Ingredienti:
per la base
- una tazza di latte intero
- una tazza di farina 00 (io farina forte)
- un pizzicone di sale
per il ripieno
- circa 75 g di formaggio gouda grattugiato
- besciamella (preparata con 10 g di burro, 10 di farina e 100 di latte, sale, pepe e noce moscata.
- circa 50 g di parmigiano grattugiato
- tre fette di prosciutto cotto tagliato a pezzettini
- foglioline di basilico fresco
per impanare
- un uovo sbattuto
- pangrattato
- formaggio grattugiato
- sale
Come dice Francesca, sono più facili da fare che da spiegare!
Ho messo a bollire il latte con il sale. A bollore raggiunto ho tolto la casseruola dal fuoco e vi ho gettato la farina tutta in una volta. Ho mescolato energicamente e rimesso sopra il fuoco per qualche minuto, finchè l'impasto non si è riunito a palla..come per fare la pasta choux per i bignè.
Ho lasciato intiepidire e poi con il matterello ho steso una sfoglia, sopra il tavolo da lavoro infarinato, più sottile possibile. Ho tagliato a dischi del diametro di circa 11-12 cm. In ogni disco di pasta ho messo un cucchiaio di ripieno, sigillato prima con le mani e poi con i rebbi della forchetta.
Li ho passati nell'uovo sbattuto con un pizzico di sale e un po' di grana grattugiato, poi passati nel pane.
Fritti, naturalmente :-)
In settembre, precisamente il giorno 13 alle ore 9:00, non manchiamo all'appuntamento con la Cuochina!!
Nel blog di "
Quanti modi di fare e rifare" e nella
pagina di Facebook della
Cuochina si possono visualizzare tutte le versioni proposte oggi e tanto altro!
QUI per il menù 2015!
QUI
per scaricare la prima e la seconda parte del pdf 2013,
la prima e seconda parte del pdf anno 2012,
ed il pdf intero delle ricette anno 2011