Ecco qui le rosette che ho preparato con il licolpesca a fine estate...
Vi assicuro che il mio frigo non è strapieno di lieviti :-) avevo preparato questo licolfrutta con la pesca per la sfida di riuscire a generarlo ma poi ne ho tenuto uno soltanto, il licolmela, e mi basta!
Vi assicuro che il mio frigo non è strapieno di lieviti :-) avevo preparato questo licolfrutta con la pesca per la sfida di riuscire a generarlo ma poi ne ho tenuto uno soltanto, il licolmela, e mi basta!
Per la ricetta ho preso spunto da questo video di Viva la focaccia ma l'ho fatta con licolpesca appunto.. e di conseguenza, sia gli ingredienti che il procedimento, variano.
Non sono venute soffiate, ancora non sono riuscita a capire per quale motivo (forse il mio forno che non tiene la temperatura massima?) ma vi assicuro che sono buonissime ugualmente!
Come si vede dalle foto il mio metodo per tagliare le rosette è primitivo e rudimentale ma bisogna sapersi inventare anche gli attrezzi se non si trovano in commercio! Per la ricetta originale con il lievito di birra vi rimando al video o al sito segnalato sopra. Io ho fatto così:
Come si vede dalle foto il mio metodo per tagliare le rosette è primitivo e rudimentale ma bisogna sapersi inventare anche gli attrezzi se non si trovano in commercio! Per la ricetta originale con il lievito di birra vi rimando al video o al sito segnalato sopra. Io ho fatto così:
Ingredienti per 8 rosette:
- 360 g di farina (12% di proteine)
- 160 g di licolpesca o altro licolfrutta, rinfrescato almeno 2 volte
- 160 g di acqua
- 4 g di zucchero
- 5 g di sale
Trascorso questo tempo riavviare ed aggiungere il sale. Impastare finché il tutto non risulterà incordato e liscio. Trasferire in una ciotola, coprire con la carta da forno (vedere qui la foto del mio metodo) lasciare un paio d'ore a temperatura ambiente e poi mettere in frigo fino al mattino seguente.
Il giorno dopo, anche con l'aiuto del video e dopo aver lasciato l'impasto a temperatura ambiente per un'oretta, procedere così:
- riprendere l'impasto fare le pieghe a 4 e lasciare riposare per 20 minuti coperto a campana con la ciotola
- rifare lo stesso procedimento e riposo per altri 20 minuti
- ancora lo stesso procedimento e cioè riprendere l'impasto, fare le pieghe a 4 ma poi spennellare con olio, avvolgere con la pellicola trasparente e lasciare riposare per 30 minuti
- dopodiché dividere l'impasto in 8 pezzi di circa 80 g ciascuno e dare forma di pallina, coprire e lasciare riposare per altri 30 minuti.
- fare le rosette con l'apposito stampo, o un taglia mele oppure come ho fatto io, con il mio tappo super sgangherato... coprire e far lievitare per 1 ora in luogo tiepido.
Io non le ho capovolte perché l'unica volta che l'ho fatto, la forma di rosetta è sparita...
-preriscaldare
il forno a temperatura massima, inserire un recipiente con dell'acqua
bollente sul fondo e se il vostro forno tiene la temperatura e potete
cuocerle come nel video ci vogliono 10 minuti. Io le ho tenute nel forno
quasi 15 minuti.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ringrazio, con moltissimo ritardo... ma di cuore Chiara del blog Cooking Therapy per questo bellissimo e simpatico premio