So bene che la patata viola è gettonatissima in giro per la rete...però la curiosità di provarla, se non altro per la bellezza del colore, è stata grande.
Perciò non appena l'ho vista al supermercato non ho esitato e, conoscendomi, dove potevo utilizzarla?? Ma in un lievitato naturalmente! A forma di cuore, tenendo conto che per la sottoscritta non esiste un giorno particolare per festeggiare, ma 365...e che l'Amore si dimostra continuamente attraverso e soprattutto con piccoli gesti ed anche quotidiane preparazioni...
Perciò non appena l'ho vista al supermercato non ho esitato e, conoscendomi, dove potevo utilizzarla?? Ma in un lievitato naturalmente! A forma di cuore, tenendo conto che per la sottoscritta non esiste un giorno particolare per festeggiare, ma 365...e che l'Amore si dimostra continuamente attraverso e soprattutto con piccoli gesti ed anche quotidiane preparazioni...
La buonissima ricetta del danubio, con qualche piccola variazione che troverete fra parentesi, è quella che preparo spesso, da quando l'ho scoperta dalla brava e simpatica Damiana!
Ingredienti:
- 250 g di farina manitoba
- 250 g di farina 00
- 250 g di latte
- 50 g di strutto o burro
- 30 g di zucchero (io 15 g)
- 10 g di sale
- 15 g di lievito di birra
- 1 uovo, più uno per spennellare
- 70 g di patate viola cotte schiacciate ( aggiunta mia)
- semi di sesamo (aggiunto io)
Per il ripieno (a modo mio)
- 100 g circa di patate viola lessate e schiacciate
- 50 g di formaggio feta
- 50 g di altro formaggio a piacere (io ho usato provolone)
- 1-2 salsicce (io ne avevo solo una ma si sentiva poco)
- 1 cipolla piccola o mezza
- origano
Sciogliere il lievito nel latte tiepido con lo zucchero. Mettere le farine setacciate nella ciotola della planetaria, fare un buco al centro, versarvi il latte, l'uovo sbattuto un po', le patate schiacciate molto bene, ed avviare la macchina. Unire il burro morbido, il sale e lasciare impastare per una quindicina di minuti, fermando la planetaria spesso per girare sottosopra l'impasto aiutandovi con una paletta.
Quando si sarà staccato dalle pareti della ciotola e si darà raccolto a palla attorno al gancio è pronto per essere messo a lievitare, coperto, finché non raddoppia. Per il ripieno: soffriggere, senza nessun condi mento, né olio né burro... la salsiccia tagliata a tocchetti piccoli, unire la cipolla e far rosolare per un po'. Togliere dal fuoco, levare il grasso se ritenete sia troppo, unire la feta schiacciata con una forchetta, l'altro formaggio grattugiato, l'origano e le patate. Mescolare bene.
Con l'impasto fare delle palline di circa 40 grammi, stenderle con la mano e al centro inserire il ripieno. Chiudere bene, formare una pallina e metterla sopra la placca da forno, rivestita di carta oleata, un po' distanziate le une dalle altre per permettere la lievitazione. Coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per un'altra ora in luogo tiepido. Quindi pennellare con l'uovo un po' sbattuto e semi di sesamo.
Infornare a forno caldo 200°C per circa 20-25 minuti.
Un soffice cuore per tutti voi e per Elifla