Anche se, perlomeno qui da noi, l'imminente arrivo della primavera non si fa sentire per nulla..la voglia di spuntini cucinati all'aperto e di cene in veranda comincia a far capolino nella mente!
Chissà forse perché tira aria pasquale e qui nei giardini cominciano già a preparare per la “
souvla”, che è lo spiedo, dove la maggior parte dei greci cucinerà l'agnello o il capretto il giorno di Pasqua, il tutto per far festa assieme a tutta la famiglia riunita, accompagnato da ottimo vino, dall'immancabile
ouzo o
tzipouro e dalle soggettive ballate greche.
Ma questo ve lo racconterò un'altra volta, per ora gustiamoci degli sfiziosi “
soutzoukakia” con la pita.
Pites (plurale di pita)
Ingredienti:
250 g di farina 0
100 g farina di semola di grano duro
6 g di lievito secco
200 g di acqua tiepida
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Facciamo sciogliere un po' il lievito nell'acqua tiepida con il cucchiaino di zucchero. Setacciamo insieme le due farine, mettiamole in una terrina e facciamo un buco al centro. Versiamo l'acqua con il lievito il cucchiaio d'olio e cominciamo ad impastare sempre al centro incorporando un po' alla volta la farina. Per ultimo mettiamo il sale e impastiamo finché l'impasto non sarà ben liscio.
Copriamo la terrina con la pellicola e lasciamo lievitare al caldo fino al raddoppio, circa un' ora.
Trascorso il tempo necessario sgonfiamo e impastiamo un po' l'impasto, quindi facciamo 6-7 palline belle rotonde, copriamo con il cellophane e lasciamo lievitare, sempre al caldo, per circa mezz'ora.
Ora, dopo averle tirate col matterello tipo pizzette del diametro di 14-16 cm, possiamo cucinarle in una pentola antiaderente, con il fondo abbastanza spesso (senza olio né burro) o nella bistecchiera.
Soutzoukakia:
Ingredienti per 4 soutzoukakia:
100 g tritato di manzo
100 g tritato di maiale
20 g pane grattugiato
1 uovo
1 o anche più spicchi d'aglio tritati (dipende dai gusti)
½ cipolla tritata
il succo di mezzo limone
1 cucchiaino di cumino
1 cucchiaino di paprika
sale e pepe
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
prezzemolo tritato
menta tritata
Consiglio: preparate in anticipo i soutzoukakia e teneteli in frigo qualche ora prima di cucinarli per farli legare meglio.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti e quindi dividere in quattro pezzi. Stendere ogni pezzo a rettangolo ed avvolgerlo nello stecchino di legno da spiedini, modellandolo bene e abbastanza stretto. Cucinare alla piastra o sulla brace.
Servire i soutzoukakia con le pite calde appena cotte e insalata di pomodori: è ottimo accompagnato con la salsa tzatziki. In tal caso evitare di mettere troppo aglio nei soutzoukakia.
Salsa tzatziki:
250 g di yogurt greco molto denso
1 cetriolo piccolo
1 spicchio d'aglio
sale, pepe
aneto fresco
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Laviamo il cetriolo, leviamo la buccia e grattugiamolo non troppo fino (avete presente la grattugia che ha quattro lati? In quello che trita più grosso!) mettiamolo in un colino e pressiamolo in modo che perda l'acqua che contiene.
Tritiamo fino fino anche l'aglio e l'aneto e assieme al cetriolo aggiungiamolo allo yogurt. Condiamo con sale, pepe, l'olio e sbattiamo per qualche minuto per amalgamare bene.
Tenete in frigorifero coperto con la pellicola.