Ancora dolci? Avete ragione da un po' di post a questa parte mi sono data alla pazza gioia, ma vi assicuro che dopo questa ricetta, per la prossima dolcezza aspetterò fino al 6 marzo, quando vi farò vedere come sono venuti i
frisgiori per l'appuntamento mensile di “
QUANTI MODI DI FARE E RIFARE”. Io,
Anna e
Tamara vi
aspettiamo in tante, mi raccomando!
Comunque ritornando ai dolci..oggi non potevo non farne uno, perché il mio “Giardino dei sapori e dei colori” compie un anno!!! E con chi dovrei festeggiare se non con tutti i miei cari amici? Un dolce semplice, come piace a me, e sono certa piacerà anche a voi, con mele e cannella.
E' già trascorso un anno...Sembra ieri che io e mia sorella ci siamo messe d'accordo per il nome, per cosa postare, per cercare d'imparare almeno un po' prima di catapultarci in un'avventura che, oggi penso sia meravigliosa, ma il 22 febbraio del 2010, per inesperienza, era molto complicata! Oddio non è che adesso io sia diventata una "cima", avanzo ancora un po' ad intuito ma molto meglio di allora!
Poi Oriè ha lasciato per altri impegni ed io ho continuato.
Ho conosciuto, per ora solo virtualmente, persone meravigliose che seguo e che mi seguono; non avrei mai pensato di trovare un mondo così bello ed importante. Un posto dove uno si sente parte di una grande famiglia. Un giardino dove ci si incontra, anche solo da lontano...quando si vuole, quando si può.
Vi ringrazio tutti di cuore!
Milopita (ricetta elaborata dal mensile “sunday Cooking")
- 500 g di farina 00
- 250 g di burro
- 85 g di succo d'arancia
- ½ baccello di vaniglia
- 150 g di zucchero a velo + un po' per spolverizzare
- 8 g di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale
per farcire:
- 800 g circa di mele renette
- 100 g di zucchero di canna
- 1 cucchiaino da the di cannella
- un po' di rhum (facoltativo)
Ho usato la planetaria per impastare.
Sbattere il burro morbido a crema con lo zucchero a velo. Aggiungere i semini della vaniglia, il succo d'arancia ed il lievito. Sempre sbattendo aggiungere la farina, setacciata con il sale, un po' alla volta. Amalgamare bene e dividere l'impasto in due pezzi, uno un po' più grande, per la base, dell'altro. Mettere in frigo coperto. Nel frattempo sbucciare le mele e tagliarle a piccole fettine o a pezzi. Metterle in una ciotola, unire lo zucchero, la cannella e, se piace, un poco di rhum (io l'ho omesso).
Tirare fuori dal frigo il pezzo d'impasto più grande e stenderlo su una pirofila rettangolare ( la mia era 24x34) imburrata ed infarinata (oppure, come ho fatto io, sopra la carta da forno) ricoprendo le pareti fino all'altezza di 3 cm. Praticamente quasi come una crostata. Quindi distribuire le mele su tutta la base. Poi, con l'altro pezzo di pasta rimasto, con l'aiuto di una grattugia oppure uno schiacciapatate, ricoprire tutta la superficie della milopita. Io ho fatto diversamente, perché non ho lo schiacciapatate, perciò ho tirato una sfoglia fra due pezzi di carta da forno, poi l'ho distesa sopra alle mele e con le dita ho spezzettato.
Cuocere in forno caldo a 190°C per circa 35 minuti. Lasciare raffreddare e cospargere di zucchero a velo e cannella.
 |
Il risveglio della Natura: coriandolo!! |
Voglio condividere la gioia di essere una delle 3 fortunate vincitrici del simpatico gioco di
Debora!! Sono felicissima, grazie Debora e nipote, che ha estratto il mio nome!
Non ci credevo perché sono sfortunatissima al gioco, l'unica vincita della mia vita sono stati 2 euro ad un gratta e vinci! Vi dovete immaginare che anni fa avevo vinto un concorso indetto da un giornale molto famoso..ma mi hanno subito informato che il gioco era stato annullato perché c'era stato un errore di stampa!! Ti pareva...