Le uova mi piacciono, ah se mi piacciono...anche se ho difficoltà a sopportare l'odore che rimane sui piatti! Ma sono una base...un colore primario. Non è mai la stessa ricetta che preparo, sebbene preferisca la semplicità dei sapori! Amo le uova sode condite con olio extravergine, sale, pepe e magari con gli asparagi...le uova strapazzate...le uova nel sughetto, che ho visto preparate divinamente qui..insomma evviva l'ovetto!
Frittata con erbe aromatiche e feta
Ingredienti per ogni persona:
2 uova
1 cucchiaio di latte
sale
pepe
2 ciuffi di menta
1 ciuffo di origano
2 rametti di timo
2 foglie di basilico (le mie sono gigantesche...)
1 rametto di aneto
(praticamente un bel cucchiaione di erbe aromatiche)
Per farcire:
un po' di cipolla rossa
1 spicchio d'aglio
1 pomodoro pelato
50 g di formaggio feta
olio extravergine di oliva
Far soffriggere in poco olio la cipolla tagliata a rondelle e l'aglio tritato, aggiungere il pomodoro e far cuocere un po'. Unire la feta spezzettata con le mani, far sciogliere e farcire le frittate che prepareremo così: sbattere le uova con il latte, gli aromi e cuocere in una padella antiaderente con un po' d'olio, prima da un lato poi girare e cuocere dall'altro. Per variare si possono farcire solo con feta sminuzzata e pomodori freschi tagliati a fette, conditi con un po' d'olio.
Frittata dolce- salata
In questa "bizzarra" frittata ho osato...ma mi è piaciuta moltissimo perché adoro l'abbinamento dolce-salato...
1 cucchiaio di latte
1 cucchiaino da the di senape forte
2 cucchiaini da the di marmellata di limoni
1 salsiccia piccola
sale e pepe
1 cucchiaino da the di senape forte
2 cucchiaini da the di marmellata di limoni
1 salsiccia piccola
sale e pepe
Tagliare il sottilmente il cavolo e farlo rosolare con un po' d'olio in un tegame antiaderente. Diluire con un bicchiere d'acqua la senape e la marmellata e aggiungere al cavolo. Salare, pepare e lasciar cuocere lentamente, finché non si ottiene un sugo quasi caramellato. Cuocere le salsicce, come si preferisce, tagliate a fette. Sbattere le uova con un po' di sale ed un cucchiaio di latte e cuocere la frittata in una padella con un po' d'olio, prima da un lato e poi dall'altro.