I mitici donuts..ma quali sono quelli originali?
Ultimamente ne ho viste tantissime versioni in rete con: lievito di birra, lievito in polvere per dolci, bicarbonato.. e sollecitata dal golosone di casa "dai, tu quando me li prepari?" ho deciso di provare.
Per tastare se sono buoni li ho fatti parecchie volte :-D ed ogni volta erano diversi..basta qualche grammo in più o in meno di uova, oppure vari tipi di farina e la differenza si sente eccome.
Però ci sono piaciuti tantissimo.
Ho usato il licolmela e li ho cotti al forno (le prime due volte, la terza foto ultima sono fritti) seguendo il consiglio di Barbara per i suoi bomboloni e cioè d'infornali a temperatura massima. Rimangono morbidi morbidi, buonissimi!
Ingredienti:
- 180 g di farina di forza (ho usato 13% di proteine)
- 80 g di licolmela o licoli
- 60 g di latte intero
- 40 g di zucchero
- 2 tuorli (40-42 g)
- 60 g di burro
- un cucchiaino scarso di noce moscata grattugiata
- sale un pizzico abbondante
- vaniglia o vanillina
- raspatura di 1/2 limone o arancia bio
Ho iniziato sempre nel tardo pomeriggio e cotto il giorno seguente.
Sciogliere licoli nel latte. Incorporare le uova sbattendo con una forchetta e travasare tutto nella ciotola della planetaria. Aggiungere lo zucchero, la vaniglia o vanillina, la raspatura di arancia o limone, la noce moscata grattugiata e la farina setacciata. Impastare finché l'impasto non si avvolgerà al gancio. Quindi spegnere la planetaria, coprire e lasciare riposare (autolisi) per mezz'ora.
Fatto questo unire il sale, il burro morbido e far impastare a lungo finché non è ben incorporato. L'impasto deve diventare lucido e perfettamente incordato.
Ungere con un po' di burro una ciotola di vetro e metterci l'impasto. Coprire con la carta da forno (per tenerla ferma e tesa sopra la ciotola io ci metto un elastico) e poi dentro ad una busta di plastica. Chiudere e lasciare a temperatura ambiente per circa 2 ore. Dopodiché mettere in frigo fino al mattino.
Al mattino seguente lasciare l'impasto un'oretta a temperatura ambiente e poi toglierlo dalla ciotola, fare le pieghe e con il matterello tirarlo a sfoglia di 1 cm e mezzo circa di spessore. Tagliare con un bicchiere o quello che volete, dipende anche dalla dimensione che volete dare ai vostri donuts, e al centro un cerchio più piccolo. E' difficile rimpastare gli scarti ed ottenere dei donuts perfetti e lisci (come si vede nella foto quello centrale) quindi ne ho fatto a fiore visti in un sito giapponese indicatomi da Anna.
Ho coperto e lasciato lievitare per un'oretta ma anche meno con questo caldo. Ho infornato a forno caldo 240°C per circa 8-10 minuti.
Per la la glassa al cioccolato ho fatto sciogliere del cioccolato fondente con un po' di latte e dello zucchero.
Questi sotto sono quelli fritti. Sono talmente "vuoti" e soffici che sicuramente si potrebbero farcire di crema o cioccolato. Io li ho gustati così con una glassa fatta con zucchero a velo, qualche goccia di succo di limone ed un po' di acqua calda.
da tempo non riesco più ad aggiornare con costanza il blog e a passare per i vostri di blog, scusatemi ma ci sono tante situazioni al momento piene d'incertezza, apparentemente senza futuro nella mia quotidianità che provocano tanto stress e poca voglia di pensare ad altro..
Ci ritroveremo il 6 di luglio con le Mini ciambelline demodè con giulebbe per Quanti modi di fare e rifare e poi, se il destino vuole, in autunno.
Qui dalla Grecia, che ancora ci ostiniamo a non voler lasciare per troppo amore.. o da qualsiasi altra parte del pianeta dove ci sarà data la possibilità di ricominciare.
Vi abbraccio con affetto