Non so voi ma a me il 2012 è trascorso alla velocità della luce. Sembra ieri che eravamo tutte intente a preparare lo squisito "Stollen o Christollen" di Solema, ed è già passato un anno.
Per alcuni da dimenticare..per altri da ricordare, ma fra pochi giorni farà parte del nostro passato ed inizierà il 2013! Speriamo sia migliore tanto da superare anche le nostre più rosee aspettative!
E siamo nella nostra amata cucina aperta, dalla mai stanca e mai ferma"Cuochina"...
...insieme a tutti i Cuochini e Cuochine che spignattano con noi da due anni per preparare l'ultima ricetta di quest'anno! Per scoprire il menù completo del 2013 cliccate qui.
La cucina che ci ospita oggi è quella di Vicky del blog "Arte in cucina" per deliziarci con questi buonissimi "Mostaccioli napoletani"
Li ho preparati in versione con glutine, per cui non adatti a celiaci, riducendo la dose a metà della ricetta di Vicky
Ingredienti per metà dose:
- 250 g di farina 00
- 200 g di zucchero (io 150 g)
- 3 g di ammoniaca per dolci
- 1/2 succo di arancia (io il succo di un mandarancio)
- 90 g di acqua calda
- 6 g di pisto (io un mix di cannella in polvere, chiodi di garofano in polvere, noce moscata grattugiata, anice
- un pizzico di sale
- 100 g circa di cioccolato fondente
- acqua
Vi ho aggiunto il succo di mandarancio e lentamente l'acqua calda, poi impastato fino ad ottenere un impasto morbido e non appiccicoso.
Ho lasciato riposare per 15 minuti minuti coperto. Dopodiché col matterello ho tirato una sfoglia di circa un centimetro, ho tagliato a rombi e li ho cotti in forno a 180°C per circa 15 minuti.
Ho lasciato riposare per 15 minuti minuti coperto. Dopodiché col matterello ho tirato una sfoglia di circa un centimetro, ho tagliato a rombi e li ho cotti in forno a 180°C per circa 15 minuti.
Una volta raffreddati li ho immersi nel cioccolato fondente sciolto nel forno a microonde con un po' d'acqua.
Cara Vicky grazie mille per l'ottima ricetta e per l'ospitalità!!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Iniziamo il 2013 con un'altra bellissima, classica ricetta!! Saremo tutti da Artù del blog "La casa di Artù per preparare I baci di dama! Vi aspettiamo in tanti!!
Nel blog "Quanti modi di fare e rifare" e nella pagina di Facebook della Cuochina si possono visualizzare tutte le versioni proposte oggi e tanto altro! Vi aspettiamo!!
QUI per scaricare il pdf delle ricette del 2011
QUI per scaricare la prima parte del pdf del 2012
QUI per visualizzarli