Eccoci di ritorno dopo la lunga pausa estiva! Trascorso bene le vacanze?
Tutti rilassati, ricaricati e pronti per realizzare la seconda parte del menù 2019 della Cuochina?
Oggi per Quanti modi di fare e rifare
in compagnia di Cuochina, Anna e Ornella, siamo tornati in Giappone, per preparare un'altra squisita ricetta (Niwatori mune niku to pīman no hiyashi chūka) Ramen freddi con petto di pollo e peperoni verdi. Da fare e rifare molto spesso!! Grazie Cuochina!
Ingredienti per 2 porzioni
- 1 petto di pollo (200 g)
- 1 cucchiaio di sake
- 1 cucchiaio di fecola di patate
- 2 porzioni di spaghetti cinesi (ramen)
- 2 peperoni verdi
- 1 cucchiaio di olio di sesamo
- sale e pepe
- 50cc di acqua
- 2 cucchiai di zucchero
- 1/4 cucchiaino di sale
- 50cc aceto di riso
- 50cc salsa di soia
Preparazione
In una pentola, far cuocere gli spaghetti cinesi (ramen) in acqua in ebollizione, per il tempo riportato nella confezione, quindi travasare in un colino e far raffreddare sotto l’acqua corrente. Far sgocciolare e tenere da parte.
Preparare la salsa agrodolce versando in una ciotola gli ingredienti e mescolare.
Dividere a metà i peperoni verdi, togliere i semi e tagliare a pezzi.
Preparare la salsa agrodolce versando in una ciotola gli ingredienti e mescolare.
Dividere a metà i peperoni verdi, togliere i semi e tagliare a pezzi.
Tagliare anche il pollo a pezzi e travasare in una ciotola, aggiungere fecola, sake e mescolare con le mani.
Versare l'olio di sesamo in una padella e far riscaldare, trasferire i pezzi di pollo e far soffriggere sino a quando il pollo diventa ben rosolato.
Aggiungere nella padella i peperoni e far soffriggere, quando saranno appassiti, salare e pepare. Travasare in un piatto gli spaghetti cinesi, versare sopra la salsa agrodolce ed aggiungere il pollo ed i peperoni.
Versare l'olio di sesamo in una padella e far riscaldare, trasferire i pezzi di pollo e far soffriggere sino a quando il pollo diventa ben rosolato.
Aggiungere nella padella i peperoni e far soffriggere, quando saranno appassiti, salare e pepare. Travasare in un piatto gli spaghetti cinesi, versare sopra la salsa agrodolce ed aggiungere il pollo ed i peperoni.
Mescolare e mangiare.
Il 13 di ottobre ritorneremo in Norvegia per preparare (Torsk med spekeskinke) Merluzzo con prosciutto crudo, vi aspettiamo numerosi!
Ricordo che
da sfogliare, oppure da richiedere (vedere qui)
e che ci possiamo incontrare su Facebook
e su twitter