Alcuni giorni fa, mentre passeggiavo per il centro di Atene, ho incontrato parecchi venditori di koulouria e mi hanno a dir poco invogliato, nonostante il caldo, (ebbene sì qui è estate finalmente speriamo che duri) ad impastare extra!
Il mio forno non va mai in vacanza se non ci vado io, nemmeno con 40 gradi all'ombra! Ho provato a farli farciti, in versione salata anche se ho notato che se ne vendono soprattutto ripieni con il cioccolato; sarà per la prossima volta!
Per la prima fornata ho impastato con il licoli, perché ne avevo in abbondanza, mentre per la seconda con il lievito di birra, ma cambiando un po' la ricetta che trovate qui. Entrambe le versioni sono ottime!
- 150 g di licoli (grazie Anna) molto attivo
- 300 g di farina
- 150-180 g di latte intero
- 2 cucchiaini di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sesamo
Nella ciotola della planetaria sciogliere il licoli con 150 g di latte tiepido, per poi aumentare se necessita. Unire l'olio e la farina con il sale a cucchiaiate.
Lasciare impastare per una ventina di minuti.
Quindi formare una palla e mettere a lievitare coperto dalla pellicola finché non raddoppia. A questo punto dividere l'impasto in 6-8 pezzi, con l'aiuto del matterello ed un po' di farina, tirare delle sfoglie come nella foto.
Farcire a piacere, io ho preferito feta, origano e pomodorini datterini..mio marito invece crudo e Graviera Mitilini. Ma potete usare tantissimi altri ingredienti a vostro piacimento! Poi arrotolare formando un cordoncino, stringendo un poco per sigillare bene e chiudere ad anello. Versare un po' d'acqua in un piatto fondo, immergere velocemente i koulouria: dentro e fuori, poi passarli in abbondante sesamo. Disporli sopra la carta da forno nella placca, con una forbice da cucina tagliare (vedi foto) e lasciare lievitare coperti al caldo per un ora.
Infornare a forno caldo 200°C per 25-30 minuti, dipende dal forno.
Per la versione con il lievito di birra, ho fatto alcune variazioni, causa le alte temperature, per la quantità del lievito. Non ho messo né zucchero né semola di grano duro, ma il procedimento rimane lo stesso.
Ingredienti modificati per la ricetta che troverete qui:
Ingredienti modificati per la ricetta che troverete qui:
- 350 g di farina (ho usato quella che qui chiamano "sklirò" per pane a 10,7% di proteine
- 200 g di latte
- 15 g di lievito di birra (ne ho usato 6 g causa alte temperature)
- 2 cucchiaini di sale
- 2 cucchiai olio di semi (avevo mais)
- sesamo
versione lievito di birra |
Ringrazio di cuore anche Lenia e Manousina e Riccioli di cioccolato per avermi assegnato questo graditissimo premio.
Lo dono con affetto ad ognuno di voi e per sapere qualcosa di me...vi rimando qui :-)
E con questo vi auguro un bellissimo fine settimana! Come potete immaginare qui è iniziata l'estate, per cui ogni momento libero è per il mare e le gite fuori città, soprattutto se abbiamo la fortuna di avere un long week-end! Quindi mi prendo il mio sacchettino di koulouria..e arrivederci a martedì, un abbraccio!