L'autunno è una stagione che amo molto.
Nel tempo libero mi piace passeggiare tra i boschi ed ammirare i colori caldi, dorati che madre Natura indossa per l'occasione...ma anche rimanere a casa, al calduccio magari ad impastare, per esempio questi dolcetti che sono molto autunnali-invernali: kanelsnurrer!
La ricetta è frutto sia della mia esperienza coi lievitati che dei consigli di un'amica norvegese-svedese, che ringrazio :-)
Ho usato lievito di birra e poolish...ho orari di lavoro abbastanza lunghi, per cui non ho più potuto rinfrescare licolampone e così è passato a miglior o peggior vita, dipende dai punti di vista!
Ho usato lievito di birra e poolish...ho orari di lavoro abbastanza lunghi, per cui non ho più potuto rinfrescare licolampone e così è passato a miglior o peggior vita, dipende dai punti di vista!
Dosi per circa 12-14 kanelsnurrer
Poolish fatto alla sera prima:
- 150 g di farina di forza
- 150 g di latte intero
- 3 g di lievito di birra fresco
- tutto il poolish
- 420 g di farina di forza
- 100 g di latte **
- 5 g di lievito di birra fresco
- 80 g di zucchero
- 80 g di burro
- 1 uovo grande intero
- ½ baccello di vaniglia
- 6 g di sale
- 80-100 g di burro a temperatura ambiente ***
- 80-100 di zucchero ***
- cannella in polvere
*** le dosi del burro e dello zucchero per farcire sono a piacere. Si può usare anche lo zucchero di canna
La sera ho mescolato con la frusta 150 g di latte tiepido in cui ho sciolto il lievito di birra e 150 g di farina. Ho coperto e lasciato lievitare fino al mattino.
Il giorno seguente ho messo nella ciotola della planetaria il latte tiepido con la raspatura di vaniglia, sciolto il lievito, aggiunto il poolish, l'uovo, la farina, lo zucchero e lasciato impastare per una decina di minuti. Quindi ho unito il burro morbido ed infine il sale. Ripreso ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio.
Ho messo quindi in una ciotola, coperto con un foglio di carta da forno e sopra pellicola trasparente. Ho lasciato a lievitare fino ad oltre il raddoppio. Purtroppo qui le temperature in questo periodo non sono ottimali per gli impasti..ci sono volute parecchie ore per raddoppiare.
Fatto questo ho diviso l'impasto in tre pezzi, col matterello li ho stesi a rettangolo pressapoco 30x40 cm. Su tutta la superficie della prima sfoglia ho distribuito metà del burro sbattuto con lo zucchero e cannella. Vi ho adagiato sopra la seconda sfoglia. Sopra questa seconda sfoglia ho spalmato il resto del burro e cannella. Ho chiuso con la terza sfoglia e ho tagliato a striscioline di circa un cm. Arrotolato un po' a spirale avvolto su se stesso facendo uscire il capo della strisciolina da sotto a sopra. Ma la foto forse fa capire meglio.
Ho disposto i kanelsnurrer sopra la placca da forno con la carta apposita, coperto e fatto lievitare per circa due ore. Ho infornato a forno preriscaldato a 200°C per circa 10-15 minuti.
Il burro con lo zucchero fuoriesce un po' in cottura creando sotto una sottile crosticina caramellata.Sono ottimi! Veramente "uno tira l'altro"..:-)