Il nome di questa ricetta, che ho tradotto per intenderci meglio, sarebbe stata: Frøknekkebrød med valnøtter. Lo spunto l'ho trovato in questo sito, molto seguito in Norvegia. Come mia abitudine però, ho modificato quasi tutto perché primo ho usato le noci al posto delle mandorle, poi ho aggiunto la farina di mais ed il miele. Ci sono piaciuti tantissimo e uno tira l'altro veramente!
Ingredienti
Frullare i gherigli di noci fino a farli diventare farina. Metterli in una ciotola e aggiungere gli altri semi, la farina di mais, il miele sciolto in un paio di cucchiai di acqua tiepida, le uova sbattute leggermente con la forchetta. Salare leggermente e mescolare bene.
Ricoprire con la carta da forno una placca e versare sopra il composto. Sopra al composto mettere un'altra carta da forno e tirare col matterello una sfoglia come si vede nella foto. Cercare di stenderla il più possibile di uguale spessore, per ottenere una cottura omogenea su tutta la sfoglia. La ricetta originale prevede di cospargere con semi di chia e di girasole. Io ho cotto senza.
Togliere la carta da forno sopra, che ha aiutato solamente a stendere il composto, e infornare a forno preriscaldato 180°C per circa 15 minuti. Se si scurisce troppo togliere prima. Tagliarli come si preferisce, sia nella forma che nella grandezza con una rotella taglia pizza. Dopodiché infornare nuovamente per altri 8-10 minuti. Servire freddi, sia in versione dolce con marmellate e altro, sia in versione salata, con formaggi e..chi ne ha più ne metta:-)
- 100 g noci già sgusciate
- 100 g semi di girasole
- 75 g semi di sesamo
- 75 g semi di lino
- 50 g farina di mais
- 1 cucchiaio di miele
- 2 uova grandi
- sale q.b.
Frullare i gherigli di noci fino a farli diventare farina. Metterli in una ciotola e aggiungere gli altri semi, la farina di mais, il miele sciolto in un paio di cucchiai di acqua tiepida, le uova sbattute leggermente con la forchetta. Salare leggermente e mescolare bene.
Ricoprire con la carta da forno una placca e versare sopra il composto. Sopra al composto mettere un'altra carta da forno e tirare col matterello una sfoglia come si vede nella foto. Cercare di stenderla il più possibile di uguale spessore, per ottenere una cottura omogenea su tutta la sfoglia. La ricetta originale prevede di cospargere con semi di chia e di girasole. Io ho cotto senza.
Togliere la carta da forno sopra, che ha aiutato solamente a stendere il composto, e infornare a forno preriscaldato 180°C per circa 15 minuti. Se si scurisce troppo togliere prima. Tagliarli come si preferisce, sia nella forma che nella grandezza con una rotella taglia pizza. Dopodiché infornare nuovamente per altri 8-10 minuti. Servire freddi, sia in versione dolce con marmellate e altro, sia in versione salata, con formaggi e..chi ne ha più ne metta:-)