Solitamente io la chiamo marmellata, sia fatta con gli agrumi sia con altri tipi di frutta. Leggendo qui però ho scoperto che non è così!
Solamente una preparazione con agrumi può essere venduta come marmellata. Con il resto degli altri frutti, ciliegie, fragole, albicocche...viene denominata confettura. Siccome io non ho assolutamente intenzione di venderla perciò questa è la mia marmellata di ciliegie! Vi avevo già raccontato dell'Arbaroroza, un tipo di Pelargonium, in questo post, ma mentre nella marmellata di limoni il suo sapore tendeva a scomparire, in questa si sente, ed è meraviglioso!
Non poteva mancare un po' di cannella ma se a voi non piace omettetela pure!
Le dosi sono per un piccolo vasetto, ho voluto fare una prova ed è veramente più che ottima! E non è dolcissima, ma noi la preferiamo così!
Ingredienti:
- 500 g di ciliegie pesate col nocciolo
- 125 g di zucchero aromatizzato alla vaniglia*
- un piccolo pezzo di cannella
- 1 rametto di Arbaroriza
- 1 tazzina da caffè di acqua
* Sin da quando ho fatto il panettone, metto in un vaso 2-3 baccelli di vaniglia e lo riempio di zucchero, così si aromatizza.
Togliere con le mani, oppure con l'aiuto di un coltello, il nocciolo alle ciliegie, ben lavate mi raccomando (fare questa operazione sopra la pentola dove si cucinerà la marmellata per raccogliere tutto il succo). Mescolare assieme alle ciliegie tagliate lo zucchero e mettere in frigo per 3-4 ore. Trascorso questo tempo aggiungere la cannella e la tazzina d'acqua. Mettere sul fuoco e far bollire, poi abbassare la fiamma e cuocere a fuoco lento mescolando ogni tanto. Io l'ho lasciata cuocere pian piano per circa 40 minuti. Fate attenzione che non si addensi troppo altrimenti spegnete. Inserire l'Arbaroriza solamente 10 minuti prima di finire la cottura, poi toglierla e, per evitare di non ritrovare più le foglie sparse per levarla, mettere il rametto intero.
Versare in vasetti di vetro sterilizzati, chiudere bene il coperchio, capovolgere e lasciare raffreddare capovolti. Oppure procedete con il vostro solito sistema.
Non ho resistito...mi è ritornata alla mente la colazione che adoravo da piccola e le marmellate fatte in casa da mia madre, quindi ho preso un pezzo di pane al latte, l'ho spalmato di burro e sopra la marmellata...pardon, confettura tiepida...Non ho parole :-)
Un felice fine settimana a tutti!