Giugno eccoci qui, sempre belle pimpanti, in attesa d'inizio estate e, per molti di noi, delle sospirate vacanze! Chi pronto per la prova costume e chi proprio non ci pensa nemmeno di mettersi a dieta :-) Noi rimandiamo al dopo tortello..perché non si può digiunare davanti ad un meraviglioso piatto di pasta ripiena! Non oggi che con la nostra amata Cuochina di Quanti modi di fare e rifare
siamo da Lucia del blog Tra cucina e PC per preparare insieme i Tortelli di San Giovanni!
La mia versione
Ingredienti per due persone:
- pasta bianca:
- 100 g farina
- 1 uovo
- pasta rossa:
- 100 g farina
- 30 g concentrato di pomodoro
Ho lavorato a lungo separatamente i due panetti, mantenendo l'impasto non troppo duro (se necessita aggiungere un po' di acqua) Lasciato riposare per mezz'ora.
Per il ripieno:
- 250 g ricotta home made
- 1 spicchio d'aglio
- 100 g spinaci freschi
- 50 g parmigiano grattugiato
- sale e pepe q.b.
Mischiare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un ripieno liscio e ben amalgamato, quindi tener coperto fino al momento dell'utilizzo.
Ho tirato delle sfoglie abbastanza spesse e le ho adagiate una sopra l'altra bagnando leggermente con un po' d'acqua per farle incollare. Poi steso prima un po' col matterello e successivamente con la macchina per la pasta creando questo effetto.
In una padella antiaderente con un po' di burro ho rosolato lo spicchio d'aqlio, l'ho tolto e vi ho fatto cuocere per qualche minuto gli spinaci. Sale e pepe. Poi li ho tritati con un coltello e una volta freddi aggiunti alla ricotta. Ho mescolato bene, aggiustato di sale e pepe e creato i tortelli
Ho condito con burro fuso, parmigiano ed erba cipollinaPer l'ultimo appuntamento di luglio prima della pausa estiva ci ritroveremo tutti dalla cara Fr@ del blog Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibri, per preparare il Pollo con i peperoni, vi aspettiamo!!
Nel post della cuochina c'è anche una comunicazione importante che accenno: dopo le vacanze estive la data dei nostri incontri culinari non sarà più il 6 del mese alle ore 8:00 ma la seconda domenica del mese alle ore 9:00. E' meglio leggere con attenzione quanto dice la nostra cara Cuochina.
Nel blog di "Quanti modi di fare e rifare" e nella pagina di Facebook della Cuochina si possono visualizzare tutte le versioni proposte oggi e tanto altro!
QUI per il menù completo 2014!
QUI
per scaricare la prima e la seconda parte del pdf 2013,
la prima e seconda parte del pdf anno 2012,
ed il pdf intero delle ricette anno 2011
QUI per il menù completo 2014!
QUI
per scaricare la prima e la seconda parte del pdf 2013,
la prima e seconda parte del pdf anno 2012,
ed il pdf intero delle ricette anno 2011