Quando si è abituati ad un sapore e poi con meraviglia e stupore si scopre che anche nella conoscenza non si conosce...Sto parlando e sicuramente decantando degli aromi cresciuti al sole, tagliati, seccati all'aria e riposti nei barattolini di vetro. Non vi sognerete più di comprare quelle insipide bustine che sanno tanto di fieno per mucche!
Sto giocherellando in cucina con tutti questi aromi che ho la fortuna di avere freschi e a portata di mano nei vasi in veranda e mi diverte ricreare con la mente ciascun habitat naturale solamente chiudendo gli occhi e; gnamm gnammm.... “e ora dove mi porti turbo cervellino mio??”“ Sulle pendici del monte Taigetos, nel Peloponneso, ad inebriarti del profumo delle piante di origano...”
Per queste frittelline ho usato un formaggio tipo ricotta che qui chiamano “anthotiro”. Certe volte lo trovo salato, altre senza sale; è ancora un grande mistero per me.
Sto giocherellando in cucina con tutti questi aromi che ho la fortuna di avere freschi e a portata di mano nei vasi in veranda e mi diverte ricreare con la mente ciascun habitat naturale solamente chiudendo gli occhi e; gnamm gnammm.... “e ora dove mi porti turbo cervellino mio??”“ Sulle pendici del monte Taigetos, nel Peloponneso, ad inebriarti del profumo delle piante di origano...”
Per queste frittelline ho usato un formaggio tipo ricotta che qui chiamano “anthotiro”. Certe volte lo trovo salato, altre senza sale; è ancora un grande mistero per me.
Ingredienti per circa 40 frittelline:
300 g di ricotta
60 g di farina
2 uova
sale e pepe
una grattugiata di noce moscata
1 cucchiaino raso di bicarbonato
1 cucchiaio di boccioli di origano
olio per friggere
Frullare la ricotta, aggiungere la farina setacciata con il bicarbonato e le uova sbattute. Condire con sale, pepe, una grattugiata di noce moscata abbondante e i boccioli di origano.
Lasciare riposare qualche minuto.
Aiutandosi con due cucchiaini da the fare delle palline e friggere nell'olio bollente. Quando l'olio avrà raggiunto la temperatura abbassate un po' il fuoco perché prendono colore in fretta e dentro rimangono crude.
IMPORTANTE: la ricotta che abbiamo noi è abbastanza asciutta, quindi regolatevi voi, in base alla vostra, per la quantità di farina.