Non avevo a disposizione lo stampo da colomba, ma non ho resistito.. Non è perfetta come forma, ma ho deciso di pubblicarla ugualmente perché l'ho trovata veramente facile da fare e ottima, a prescindere se si possiedono o meno, gli stampi! Ne ho preparate due, una è sparita in un attimo!
Un Grazie alle nostra cara Cuochina con i suoi impasti base e ad Anna che, per prima, l'ha superbamente realizzata quattro anni fa!
Ingredienti per una colomba
- 75 g latte
- 60g di burro
- 70 g di zucchero
- 3 g di malto
- 100 g licolfico molto attivo
- 250 g di farina di forza
- 1 uovo più 1 tuorlo
- mezzo cucchiaino di sale
- buccia di arancia bio
- vaniglia in baccello
Per la glassa(elaborata da questa)
- 30 g di albume
- 50 g di mandorle
- 5 g di farina di mais
- 5 g di fecola di patate
- 2 g di cacao amaro
- 80 g di zucchero
- mandorle intere
- granella di zucchero
Questa la mia tabella di marcia.
Primo impasto: In 40 g di latte caldo sciogliere 30 g di burro e 25 g di zucchero. Aggiungere tutto questo, più 1 uovo, a licoli (100 g), rinfrescato almeno 3 volte prima dell'uso. Mescolare ed unire 180 g di farina e 3 g di malto. Impastare finché l'impasto non si avvolge completamente al gancio. Trasferire in una ciotola leggermente imburrata, coprire e far lievitare dalle 16:30 alle 22:30 circa, fino a più del raddoppio.
Secondo impasto: In 35 g di latte caldo sciogliere 30 g di burro e 25 g di zucchero. Aggiungere il tuorlo, il primo impasto, la buccia di arancia grattugiata, la vaniglia, la farina restante (70 g) e, per ultimo, il sale. Impastare a lungo fino ad incordatura e lasciare lievitare dalle 22:00 alle 6:00 del mattino seguente.
Mettere l'impasto, circa 560 g nello stampo per colomba. Il mio fantasioso stampo l'ho creato usando due stampi da panettone, tagliando, aggiungendo, cucendo con del filo di cotone per creare la testa e la coda della colomba ( se si osserva bene la foto sotto si vedono i punti). Insomma un'avventura! Far lievitare, coperto.
Io ho messo a lievitare nel forno spento ma con la luce accesa. Dopo due ore era arrivata al bordo, come si vede nella foto.
Nel frattempo, tritare le mandorle insieme a farina di mais, fecola e zucchero. Unire l'albume e sbattere con il frullatore. Mettere in frigo.
A lievitazione avvenuta della colomba, ricoprirla con la glassa, delicatamente per non sgonfiarla, cospargere di zucchero in granella e mandorle tagliate a metà.
Cuocere a 175°C per 30-35 minuti.. Far raffreddare su una gratella.
Il giorno di pasqua inserirò la foto anche della fetta:-)
Il giorno di pasqua inserirò la foto anche della fetta:-)
E, sulla nostra tavola di Pasqua, non poteva mancare nemmeno il classico tsoureki greco. Questa volta l'ho preparato con il meraviglioso impasto delle spongade di Nadia.
Serena Pasqua a tutti!