.....con frattaglie di pollo, radicchio rosso di Chioggia, noci, profumati al mandarancio.. su una ghirlanda di pasta fillo al cioccolato fondente...e basta!!
Natale sta arrivando! Manca davvero poco. Vorrei poterlo trascorrere nel modo che speravo ma non è possibile! Il detto: "volere è potere" non è sempre valido...
Vi piacciono fegatini e durelli di pollo? Io li ho sempre lasciati dov'erano.. ma ultimamente li ho riscoperti e devo ammettere che non sono poi così male, anzi!! Dalle parti del mio paesello veneto, il giorno di Natale, si usa mangiare la minestra con il brodo di cappone e tortellini, oppure tagliolini con le frattaglie di pollo cotte nel burro e salvia. Io ho pensato di fare la versione asciutta con la pasta fresca e di proporvela, perché l'ho trovata davvero ottima!!
L'ho abbellita ed arricchita con ghirlande di pasta fillo al cioccolato fondente ma si può benissimo servire solo la pasta!
Ingredienti per 6 persone:
600 g di frattaglie di pollo (400 g tra fegatini e cuore e 200 g di durelli)
2 cipolle rosse non troppo grandi
alcune foglioline di salvia
olio extravergine di oliva
un po' di burro
1 tazza di acqua bollente
1 cespo di radicchio di Chioggia (circa 200 g)
buccia di mandaranci bio
10-12 noci
sale e pepe
parmigiano grattugiato
½ kg di tagliolini (i miei sono fatti in casa)
per la pasta fillo al cioccolato:
200 g di farina 11,7% di proteine
100 g di acqua
50 g di cioccolato fondente
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Per prima cosa la sera prima si prepara l'impasto per la pasta fillo, la ricetta la trovate qui. E' diversa solamente per questo procedimento: sciogliere il cioccolato a bagnomaria quindi versare l'acqua, mescolare per sciogliere il cioccolato e mettere nella farina. Poi continuare come da ricetta.
Tritare la cipolla e lasciarla stufare a fuoco basso con ½ tazza di olio e un cucchiaio di burro. Pulire e lavare molto bene i durelli e i fegatini. Tagliarli a piccoli pezzi, aggiungerli alla cipolla e farli rosolare. Mettere la salvia, sale, pepe e l'acqua bollente. Far cuocere a fuoco basso per circa un'ora o finché i durelli non saranno teneri ma non asciutti completamente.
In una padella antiaderente con un filo d'olio far cuocere il radicchio tagliato finemente. Salare e quando è pronto versarlo nella pentola dei fegatini e mescolare.
Qui mi fermo e vi spiego; avevo intenzione di creare delle ciotoline di pasta fillo per contenere la pasta ma dopo averla cotta in forno non sono più riuscita a toglierla dalla ciotola che avevo usato come stampo! E sì che l'avevo anche imburrata! Forse il sistema è un altro per evitare che si attacchi!
Accetto consigli!
Accetto consigli!
Allora ho ripiegato su ghirlande natalizie! Con lo stesso procedimento che trovate qui, ma spennellate di burro fuso, quindi fatte cuocere in forno per 15-20 minuti a 200°C.
Cuocere in abbondante acqua salata i tagliolini, scolarli e condirli con metà del sugo ed il parmigiano. Deporre la pasta al centro della ghirlanda, distribuire il resto del sugo, cospargere di noci tritate grossolanamente e la buccia arancione dei mandaranci tagliata sottilissima con un coltello.