Erano mesi che “facevo il filo” a queste stupende pizze
qui cucinate da
Genny. Non potevo assolutamente non provare a farle con la farina che troviamo noi in commercio.
Il primo tentativo sabato scorso (questo della settimana è il nostro giorno-pizza da sempre!!) è mezzo fallito, suppongo a causa della farina troppo debole che avevo usato. La pasta era pesante, troppo poco alveolata. Ho riprovato anche questa settimana ed il risultato è stato senz'altro molto, molto migliore!
Adesso forse posso dire che ho assaggiato anch'io le pizze fac-simili di Gabriele Bonci grazie anche ai consigli extrablog di Genny e di questo indispensabile
video.
Per gli ingredienti e le spiegazioni ho seguito
qui anche quelle di
Diletta!
Insomma un po' qui ed un po' lì....sono riuscita a fare un' ottima pizza, anzi tre ottime pizze in teglia, anche se onestamente la classica, rotonda e cotta nel fornetto, rimane la preferita per noi! La foto purtroppo non è molto riuscita, era troppo tardi e alla mia modesta e semplice macchina fotografica non posso chiedere di più!
Questi gli ingredienti che ho usato:
1 kg di farina (circa 11,7 % di proteine)
800 ml di acqua
300 g di lievito naturale (rinfrescato la sera prima e poi anche al mattino)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
20 g di sale
In una terrina grande ho impastato velocemente tutti gli ingredienti aiutandomi con la spatola (è un po' difficile perché l'impasto è abbastanza liquido) e ho lasciato riposare una mezz'ora abbondante coperto. Quindi l'ho trasferito sulla spianatoia e con l'aiuto della semola di grano duro ho seguito passo a passo il
video, facendo le pieghe...(diciamo che “ho cercato” perché l'impasto era ancora molto molliccio perciò la prossima volta, dato che non ho la farina prevista per la ricetta, calerò un po' la dose di acqua) poi ho messo nuovamente nella terrina, ho coperto con la pellicola trasparente riposto nel ripiano basso del frigorifero, vicino alle verdure e lasciato lì per più di 24 ore.
Trascorso questo tempo ho riscaldato il forno alla massima temperatura. Ho diviso l'impasto in tre pezzi e sempre con l'aiuto della semola li ho trasferiti nelle placche da forno un po' unte con l'olio. Ho farcito con formaggio, prosciutto e gorgonzola...poi zucchine e feta...ma voi fatelo secondo il vostro gusto!
Ho infornato nella parte più bassa per circa 7-8 minuti (il mio forno "carbonizza" in fretta!) poi ho trasferito nella parte alta del forno per finire la cottura.