Non ho seguito nessuna particolare ricetta, avevo voglia di fare qualcosa per Pasqua e, come spesso accade, l'ispirazione me l'ha data la nostra Cuochina con i suoi meravigliosi impasti base!
Nella sua màdia dei lievitati possiamo trovare tantissime idee per realizzare degli ottimi lievitati, preparati da noi, io e la mia Socia Anna e tante amiche bravissime a "mettere le mani in pasta".
Ho quadruplicato gli ingredienti dell'impasto base nr.2 e ho ottenuto due focacce da mezzo chilo e una da 300 grammi.
Soffici soffici, non dolcissime ma profumate, come piacciono a me.
Soffici soffici, non dolcissime ma profumate, come piacciono a me.
Ingredienti:
- 480 g farina di forza (minimo 13% di proteine)
- 220 g di licoli (lievito naturale in coltura liquida)
- 120 g di latte
- 120 g di zucchero
- 120 g di tuorli
- 160 g di burro a temperatura ambiente
- 6 g di sale
- 80 g di farina di mandorle
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaino di aroma mandorle
- mezzo baccello di vaniglia
- la buccia grattugiata di un limone biologico
Mettere nella ciotola della planetaria licoli, il latte tiepido, le uova, il miele e lo zucchero mescolato con la vaniglia. Mescolare un po' con una spatola e aggiungere le farine. Avviare e lasciare impastare fino a che l'impasto non si avvolge completamente al gancio. Unire un po' alla volta il burro lasciato a temperatura ambiente un'ora prima, l'aroma mandorla e la buccia di limone grattugiata. Aspettare che tutto il burro s'incorpori bene all'impasto prima di unire il sale. Modellare l'impasto a palla e metterlo in una terrina. Coprire con un foglio di carta da forno e poi con pellicola o un sacchetto di plastica per alimenti.
Lasciare lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio. Fatto questo, tagliare l'impasto in due pezzi da 500 grammi e uno da 300, oppure secondo gli stampi che si usano. Io, non avendo a disposizione stampi per focacce, ho tagliato via un pezzo da tre stampi per panettone, uno da 500 e due da 750 grammi. Formare una palla con il metodo della pirlatura e mettere le focacce negli stampi. Coprire e aspettare che siano lievitate più dell'altezza dello stampo, come si vede dalla foto.
Spennellare con tuorlo sbattuto e granella di zucchero e tagliare a croce con una lametta.
Preriscaldare il forno a 180°C e cuocere le focacce per circa 40 minuti avendo l'accortezza di coprirle con carta da forno se si scuriscono troppo...come è successo a me.
Qui siamo ancora in pieno inverno...
Serena Pasqua a tutti!
Per la màdia dei lievitati della Cuochina
Serena Pasqua a tutti!
Per la màdia dei lievitati della Cuochina