Seguendo la bellissima rubrica della Cuochina, Anna e Ornella per Quanti modi di panificare nel mondo, e approfittando del fatto che oggi sono libera da impegni di lavoro perché è giornata festiva, ho preparato questo delizioso pane allo zafferano Sheermal bread (India, Iran, Pakistan).
Profumato, soffice..in altre parole delizioso!
Sheermal bread
Ingredienti
- 160 g farina debole
- una bustina di zafferano
- 3 g lievito secco
- 15 g zucchero
- 1 tuorlo d'uovo
- 50 g latte
- un pizzico di sale (2 g circa)
- 4 g zenzero in polvere
- 40 g olio di semi
- semi di sesamo
Preparazione
Riscaldare il latte a una temperatura compresa tra 40°C e 46°C.
Riscaldare il latte a una temperatura compresa tra 40°C e 46°C.
Lievitino: In una piccola ciotola unire il lievito, 5 g di
zucchero e 30 g di acqua tiepida. Mescolare bene e lasciar riposare per
alcuni minuti, deve gonfiare.
In una ciotola più grande mescolare 10 g di zucchero con 1/2 tuorlo d'uovo. Aggiungere il latte caldo e continuare a mescolare. Unire sale, zafferano, zenzero in polvere e olio vegetale e mescolare bene.
Inglobare il lievitino e mescolando accuratamente unire gradatamente la farina. Impastare a lungo con l'aiuto di una spatola, l'impasto è appiccicoso.Travasare in una ciotola leggermente unta e coprire con della pellicola per alimenti e lasciar lievitare in un posto caldo, per circa un'ora.
In una ciotola più grande mescolare 10 g di zucchero con 1/2 tuorlo d'uovo. Aggiungere il latte caldo e continuare a mescolare. Unire sale, zafferano, zenzero in polvere e olio vegetale e mescolare bene.
Inglobare il lievitino e mescolando accuratamente unire gradatamente la farina. Impastare a lungo con l'aiuto di una spatola, l'impasto è appiccicoso.Travasare in una ciotola leggermente unta e coprire con della pellicola per alimenti e lasciar lievitare in un posto caldo, per circa un'ora.
Dividere la pasta in tre pezzi da 100 g l'uno. Appiattirli in forma
ovale e trasferirli su una teglia ricoperta da carta forno. Spennellare
la superficie di ogni shirmal con 1/2 tuorlo d'uovo, cospargerli con
semi di sesamo
e cuocere in forno a 180°C per 15-20 minuti, devono
dorare.
Dal blog della Cuochina: La ricetta del pane sheermal è semplice, facile da preparare e non
richiede un lungo tempo di riposo, è piuttosto versatile, è facile che
venga accompagnato con kebab e curry, con piatti vegetariani, ma può
diventare anche un dessert con sopra panna fresca o yogurt o
semplicemente con una tazza di tè o caffè per colazione o spuntino
serale.
Il mio "companatico" è stata una bella forchettata di cipolle stufate, prendendo spunto da questa ricetta.
Ingredienti:
- 1 cipolla rossa
- mezzo cucchiaio circa di zucchero di canna
- 1 e 1/2 cucchiaio di aceto balsamico
- un cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di Garam Masala
- sale e pepe
Affettare finemente le cipolle. In una padella antiaderente, scaldare l'olio e aggiungere le cipolle, abbassare la temperatura al minimo, mettere il coperchio e lasciare stufare, non devono friggere!
Quando diventano morbide aggiungere, sale, pepe, e l'aceto balsamico, mescolare per farlo amalgamare dando alle cipolle un bel colore ambrato. Unire lo zucchero sempre continuando a mescolare e il Garam Masala. Sono pronte da servire.