Avevo tanto di quel lievito naturale in frigo che ho dovuto darmi per forza alla panificazione extra, mi dispiace troppo buttarlo...perciò oltre il pane normale, che preparo un paio di volte alla settimana e la pizza, ho voluto provare a preparare i panini con l'uvetta. Per fortuna il caldo ci ha dato una tregua un po' in questi ultimi due giorni e perciò la sauna me la sono risparmiata! Comunque tra impasto per pizza, “prozimi” (lievito naturale) e pane in lievitazione la mia piccola cucina è rimasta inagibile, "ai non addetti ai lavori"...per tutto il pomeriggio! Devo dire però che la soddisfazione è sempre tantissima quando impasto i lievitati, soprattutto il pane! Oltre allo stupore che si rinnova ogni qualvolta vedo crescere l'impasto, che poi in realtà non è altro che farina e acqua, sentire il profumo che si spande per casa mentre si cuoce in forno è rilassante, irresistibile, rassicurante...insomma meraviglioso!
Questi panini, che di solito preparo con il lievito di birra e con la sola farina bianca, sono stati veramente un'inaspettata rivelazione...ottimi!
Ingredienti:
150 g di lievito naturale rinfrescato due volte*
250 g di latte intero
20 g di zucchero nero integrale
270 g di manitoba
150 g farina integrale
30 g di burro
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di sale
100 g di uva passa
*ho rinfrescato alla sera e lasciato per 2-3 ore a temperatura ambiente poi messo in frigo (in estate). La mattina dopo ho rinfrescato di nuovo e tenuto a temperatura ambiente.
Pressapoco alle 14, nella ciotola della planetaria, ho messo il lievito naturale e il latte dove avevo sciolto bene lo zucchero, l'ho avviata per sciogliere anche il lievito, quindi ho aggiunto un po' di farina e l'uvetta lavata ed asciugata (ho notato che se si mette alla fine non si distribuisce facilmente su tutto l'impasto ma si concentra a “zone”, perciò l'ho amalgamata sin dall'inizio). Ho continuato con la farina, ho unito il burro morbido, l'olio ed il sale e ho fatto impastare per una decina di minuti.
Ho coperto la ciotola dell'impastatrice con la pellicola e lasciato lievitare in cucina al caldo per circa 3 ore, finché è raddoppiato. Trascorso questo tempo l'ho impastato ancora un po', fatto 10 palline che ho disposto sulla placca del forno rivestita di carta antiaderente. Ho coperto e lasciato lievitare per circa un'ora. Quindi ho spennellato i panini con latte tiepido e messi a cuocere in forno caldo a 200°C per circa 25 minuti.
Ho coperto la ciotola dell'impastatrice con la pellicola e lasciato lievitare in cucina al caldo per circa 3 ore, finché è raddoppiato. Trascorso questo tempo l'ho impastato ancora un po', fatto 10 palline che ho disposto sulla placca del forno rivestita di carta antiaderente. Ho coperto e lasciato lievitare per circa un'ora. Quindi ho spennellato i panini con latte tiepido e messi a cuocere in forno caldo a 200°C per circa 25 minuti.