Amo la zucca..quando la trovo al negozio di alimentari la compro immediatamente! Anche se la devo mangiare solo io, non fa niente perché esistono i congelatori per fortuna!
L'ultimo acquisto è stata zucca Hokkaido ma sono tornata due volte al negozio prima di acquistarla! Non ne avevo mai visto di questo tipo, né in Grecia, né in Norvegia e ho chiesto alla commessa se era buona di qualità oppure era da usare per halloween...Lei mi ha risposto: non mangiarla è solo la festa del 31 ottobre. Così me ne sono tornata a casa a mani vuote. Controllo in internet e trovo che è di qualità eccellente! Il giorno dopo ritorno al negozio ed è mia...
Ho visto questa ricetta in rete, sul sito Cookpad e la mia cara Socia, sì è offerta di tradurmi dal giapponese all'italiano. Grazie Anna!
Ingredienti per 7-8 gnocchi
- 1/4 di zucca, circa 230 g
- fecola di patate, il 20% del peso della zucca, 40 g circa
- un po' di olio
- burro e salsa di soia
- ho aggiunto del rosmarino tritato
Togliere i semi alla zucca, tagliarla a fette e cuocere a vapore con la tutta la buccia fino a quando diventa morbida. Va bene anche con il microonde.
Schiacciare con una forchetta anche la buccia. È più buona se ci sono piccoli pezzi. Tenere da parte fino a quando si asciuga l’umidità, per far attaccare bene la fecola.
Pesare la fecola e mescolare alla zucca con un cucchiaio fino a quando sono ben amalgamati. Aggiungere il rosmarino. Non ci devono essere grumi di fecola. Arrotondare ed appiattire dalle dimensioni volute, spessore 1,5cm circa.
Se è troppo spesso è difficile da cuocere. A questo punto si possono anche congelare.
Versare in una padella un poco d’olio, cuocere da entrambi i lati a fuoco moderato, senza farli bruciare (3-4minuti circa). Sono pronti quando diventano dorati. Alla fine aggiungere il burro, quando è ben amalgamato, spegnere il fuoco. Aggiungere un poco di salsa di soia ed è pronto
Versare in una padella un poco d’olio, cuocere da entrambi i lati a fuoco moderato, senza farli bruciare (3-4minuti circa). Sono pronti quando diventano dorati. Alla fine aggiungere il burro, quando è ben amalgamato, spegnere il fuoco. Aggiungere un poco di salsa di soia ed è pronto