Hallullas cileni, squisiti panini, di sicura riuscita e bontà! Grazie mille Cuochina per tutte queste splendide ricette di lievitati che condividi con noi che arricchiscono meravigliosamente sia la nostra tavola che la nostra cultura!
Dal sito della Cuochina:
"Hallulla
(il suo nome arabo ispanico ḥallún, (focolaio di vacanze), e questo di
ḥallāh ebraico), è un pane bianco di farina raffinata. La sua forma è
rotonda, soda, piatta e di consistenza semi-spugnosa. Il suo colore
dorato e il gusto squisito, rendono questo prodotto, uno dei più
preferiti dai cileni, dopo il marraqueta (qui per il seguito)."
La ricetta di partenza, ampiamente modificata è questa
Io l'ho rifatta con licoli in questo modo:
Ingredienti per circa 7-8 panini
- 70 g farina di forza
70 g farina normale - 60 g lievito naturale in coltura liquida (rinfrescato almeno due volte)
- 2 g zucchero
- 3 g sale
- 40 ml latte tiepido
- 40 ml acqua tiepida
- 30 g burro
- 1 uovo per spennellare
Nella ciotola della planetaria, sciogliere licoli con lo zucchero, l'acqua tiepida ed il latte. Aggiungere le farine setacciate insieme e avviare l'impastatrice.
Quando l'impasto risulterà incordato, unire il sale ed il burro. Riavviare fino a far incorporare questi ultimi ingredienti all'impasto, ottenendo un panetto liscio ed elastico.
Coprire con la pellicola per alimenti e lasciare lievitare, al caldo, fino al raddoppio.
Fatto questo mettere l'impasto sopra la spianatoia infarinata e stendere una sfoglia dello spessore un po' meno di 1 cm. Piegarla a metà e, senza tirarla nuovamente con il mattarello, con l'aiuto di un coppapasta ricavare dei dischetti di diametro 7 cm circa.
Disporli sopra la carta da forno, bucherellarli con i rebbi di una forchetta, coprire e lasciare lievitare al caldo per circa un'ora.
Spennellare di uovo sbattuto e infornare a forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti