La vita è un continuo sali e scendi per le scale...diceva sempre mia madre.
Un susseguirsi di cambiamenti a cui dobbiamo adattarci cercando di trovare il meglio, il positivo in ogni situazione.
Ci sono cose, persone o abitudini a cui siamo molto affezionati ed è più difficile rinunciare a loro.
Con questa ultima ricetta del menù 2019 della Cuochina, termina anche il nostro appuntamento mensile con le ricette rifatte.
Dal 2011 "spignattiamo" in compagnia con tante amiche ed è tempo di chiudere questa bellissima parentesi culinaria, con un po' di tristezza certo ma la Cuochina, Anna e Ornella non si fermerà di certo!
Continuerà la bellissima iniziativa del pane nel mondo e altre che ancora sono in bozza nella nostra testolina super attiva! Un grazie, veramente di cuore a tutti quelli che hanno "viaggiato" con noi tra i sapori di tutto il mondo" donandoci, amicizia, condivisione, allegria e tantissime preziose ricette che sono disponibili in pdf a richiesta.
Oggi siamo in Norvegia, per preparare tutte insieme per Quanti modi di fare e rifare
Ingredienti per 2 persone
- 1/2 mango, non troppo grande, sbucciato
- 3 cucchiai di zucchero
- acqua q.b.
- 1 anice stellato
- 1 cucchiaio di burro
- 2 cucchiai di pane grattugiato
- 1 cucchiaio di biscotti pepperkaker sbriciolati
- alcune mandorle tostate e tritate
- 1,5 dl di panna fresca
In una padella, far sciogliere il burro insieme allo zucchero rimasto. Aggiungere il pane grattugiato, i biscotti e le mandorle e lasciare soffriggere bene.
Togliere dal fuoco e far raffreddare.
Montare le panna.
In un bicchiere o una coppetta, alternare strati di panna, mango cotto e pane grattugiato con il biscotto e le mandorle. Servire subito.
Ricordo che
da sfogliare, oppure da richiedere (vedere qui)
e che ci possiamo incontrare su Facebook
e su twitter