Le festività tanto attese dalla maggioranza di grandi e piccini stanno arrivando! Fra pochi giorni sarà Natale e poi toccherà all'anno nuovo. Tanti buoni propositi riscalderanno i nostri cuori...
Non è stato un anno facile per me, sono certa per nessuno, e temo che durerà ancora per molto.
Non voglio parlare di crisi, dei giochi di potere che manovrano, senza scrupoli né rispetto, gli esseri umani come se fossero oggetti.
Voglio solamente pensare a tutte le cose belle che hanno attraversato la mia quotidianità nel 2011. E non sono poche.
Tra queste, l'opportunità di trascorrere le feste in famiglia e questo è uno dei più meravigliosi doni che abbia ricevuto quest'anno.
Per cui, con gioia, sto preparando le valigie!!
Ma prima vi lascio la versione della torta di rose vista da lei, una delle mie pasticcere di fiducia, un paio di settimane fa. Credevate che non provassi a rifarla col licoli?? Una vera bontà!!
Non è stato un anno facile per me, sono certa per nessuno, e temo che durerà ancora per molto.
Non voglio parlare di crisi, dei giochi di potere che manovrano, senza scrupoli né rispetto, gli esseri umani come se fossero oggetti.
Voglio solamente pensare a tutte le cose belle che hanno attraversato la mia quotidianità nel 2011. E non sono poche.
Tra queste, l'opportunità di trascorrere le feste in famiglia e questo è uno dei più meravigliosi doni che abbia ricevuto quest'anno.
Per cui, con gioia, sto preparando le valigie!!
Ma prima vi lascio la versione della torta di rose vista da lei, una delle mie pasticcere di fiducia, un paio di settimane fa. Credevate che non provassi a rifarla col licoli?? Una vera bontà!!
Le mie variazioni in verde..siamo natalizi fino in fondo :-)
Ingredienti per la biga***
- 200 g di farina
- 25 g di lievito di birra
- latte tiepido q.b. (30 g più o meno)
*** non ho fatto la biga ma usato 225 g di licoli bello arzillo rinfrescato col latte.
Per l'impasto
- 300 g di farina ( 330 g 13% di proteine)
- 100 g di zucchero di canna
- 100 g di burro (80 g)
- 2 uova
- 100 ml di latte (25 g)***
- 1 pizzico di sale
*** ho voluto aggiungere lo stesso del latte e quindi ho aumentato la farina ma la prossima volta lo farò con 300 g di farina e niente latte. Anche perché il licoli l'avevo rinfrescato col latte)
Per la farcia
- uvetta e noci a piacere ( io uvetta e canditi)
- 100 g di burro morbido
- 80 g di zucchero di canna
- cannella
Ho iniziato alla sera. Nella ciotola della planetaria ho inserito il licoli e l'ho sciolto col latte. Ho unito le uova un po' sbattute, lo zucchero e la farina. Ho fatto impastare finché l'impasto si è staccato dalle pareti avvolgendosi al gancio. Quindi ho aggiunto il burro morbido un po' alla volta ed ho riavviato la planetaria a velocità 2 finché l'impasto non si è incordato di nuovo. Ho messo in una ciotola di vetro, coperto con la pellicola e lasciato lievitare tutta la notte al caldo. E' aumentato a dismisura:-) perfetto!
Al mattino, ho sgonfiato l'impasto e con il matterello l'ho steso a rettangolo di circa un cm di spessore. Ho quindi spalmato l'uvetta, lavata ed asciugata mescolata con i canditi, la cannella ed il burro morbido. Ho chiuso a rotolo e tagliato pezzi da 5 cm circa. Ho messo i pezzi ottenuti in uno stampo foderato di carta da forno, distanziati di qualche centimetro. Ho coperto con un coperchio e fatto lievitare per 1 e mezza al caldo.
Trascorso questo tempo ho spennellato con un po' di burro fuso la superficie della torta, cospargendo di zucchero semolato ed infornata a 180°C per circa un'ora..la mia l'ho lasciata un po' troppo!
Trascorso questo tempo ho spennellato con un po' di burro fuso la superficie della torta, cospargendo di zucchero semolato ed infornata a 180°C per circa un'ora..la mia l'ho lasciata un po' troppo!
Auguro a tutti di trascorrere nel migliore dei modi il Natale e soprattutto d'iniziare il 2012 con fiducia, ottimismo e tanta salute!
Ci ritroviamo a gennaio, un abbraccio affettuoso!!