Surkål, cavolo in agrodolce
Questo contorno è difficile che manchi sulla tavola norvegese durante il pranzo di natale. Si accompagna con carne di maiale ribbe, o agnello pinnekjøtt.
A me piace molto durante tutto il tempo dell'anno e si può trovare in commercio già pronto nei supermercati.
La ricetta originale è qui, io ho variato sia la dose dello zucchero che quella dell'aceto perché uno si regola a piacere, sia in dolcezza che in acidità.
Ingredienti:
un cavolo cappuccio
2 cucchiaini da the di semi di cumino***
2 mele non troppo dolci (si possono anche omettere)
2 cucchiai di zucchero (io ne ho messo 3)
2 cucchiai di aceto (io ne ho usato 4-5 perchè mi piace l'aceto)
sale quanto basta
*** Non sono certa che si tratti di cumino oppure di carum carvi, la dicitura sulla bustina riporta "karve". Per il traduttore e alcuni amici, è cumino..Inserisco la foto.
Togliere le prime foglie del cavolo e tagliarlo abbastanza finemente. In una pentola, versare circa mezzo bicchiere di acqua. Agggiungere uno strato di cavolo, le mele a fettine (non sbucciate se non sono trattate) sale e cumino. Continuare così fino ad esaurimento degli ingredienti.
La ricetta originale prevede la cottura di circa 45 minuti ma io ho preferito allungarla abbassando la fiamma al minimo. Aggiungere ancora qualche goccio di acqua se si asciuga troppo. Per finire unire lo zucchero e l'aceto e lasciar cuocere ancora per qualche minuto.
Buono! E' molto simile ad un piatto lettone (Latviešu kāposti) che mi è piaciuto molto.
RispondiEliminammm... ma che bontà!
RispondiElimina