Intrecci bicolori con l'impasto base nr. 13 della Cuochina
La nostra beneamata Cuochina non conosce vacanze e ci invoglia sempre a mettere le mani in pasta! In questi giorni ha scelto un nuovo impasto base: il nr.13..a proposito non sono uno meglio dell'altro gli impasti base?
Consiglio veramente di provarli, sono versatili, ottimi e soprattutto testati! Sì perchè per ogni impasto viene provato da più di una panificatrice :-) Basta sbirciare nella mà dia della Cuochina per rendersene conto!
Comunqe questa volta ĆØ toccato alla mia proposta, ed io ringrazio di cuore la Cuochina per questo! E' un impasto molto soffice, non molto dolce, un classico boller norvegese!
Ingredienti per 6-9 intrecci:
- 400 g di farina di forza
- 200 g di licolfico bello attivo
- 1 cucchiaino di estratto di malto (omesso)
- 160 g di acqua ( sostituita con latte di cocco)
- 75 g di burro
- 75 g di zucchero
- 2 cucchiai di cacao amaro
- sale un cucchiaino
per la glassa:
- latte
- zucchero a velo (omesso)
- qualche goccia di rhum
Ho riscaldato il latte di cocco e vi ho sciolto il burro, poi ho lasciato intiepidire.
Nella ciotola della planetaria ho inserito il licoli (rinfrescato
almeno 3 volte) e il latte con il burro. Ho avviato per
sciogliere e amalgamare il tutto. Ho setacciato la farina e l'ho
aggiunta allo zucchero.
Ho lasciato impastare per 10 minuti buoni poi ho fermato la planetaria,
ho coperto l'impasto e lasciato riposare per mezz'ora (autolisi).
Trascorso questo tempo ho aggiunto il sale e fatto impastare per altri
10-15 minuti. Quindi ho tolto dalla planetaria 3/4 dell'impasto e a
quello rimanente ho aggiunto il cacao. Ho lasciato che s'incorporasse
bene.
Dopodiché ho messo gli impasti a lievitare coperti in due ciotole separate. Ho lasciato lievitare fino a più del raddoppio.
Ho tagliato entrambi gli impasti in 6 pezzi (ovviamente quelli al cacao erano più piccoli) e formato dei cordoncini che ho intrecciato.
Ho messo a lievitare coperti per un paio d'ore. Ho spennellato con il latte di cocco e infornato a forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti.
Sono sofficissimi..
Eccoli! Bellissimi!!!!
RispondiEliminaLanciane uno, dai ;)
Abbracci
Bellissima questa preparazione,complimenti ,grazie per averlo condiviso
RispondiEliminaBellissima questa preparazione,complimenti ,grazie per averlo condiviso
RispondiEliminaBelli da vedere e devono essere ottimi. Un caro saluto.
RispondiElimina