Torta Dobos
Ma che freddo fa...ma che freddo fa..mi ricorda una canzone però non mi viene in mente chi la cantava! Resta il fatto che qui le temperature sono gelide e si aspetta la neve! Vi aggiornerò :-)
Ci credete che nel giorno del mio compleanno, per rispetto, mi sono sempre sentita un po' fuori luogo a festeggiare? Preferisco far baldoria l'indomani, sono fatta così, che ci volete fare...Tutto questo da quando il 27 gennaio, è diventato il "Giorno della Memoria" per commemorare un periodo tristissimo per tutta l'umanità, di quelli che non si potranno mai dimenticare. Che non si devono dimenticare, per far sì che un tale inconcepibile orrore non accada MAI più.
Comunque un dolcetto me lo sono preparata...
Ci credete che nel giorno del mio compleanno, per rispetto, mi sono sempre sentita un po' fuori luogo a festeggiare? Preferisco far baldoria l'indomani, sono fatta così, che ci volete fare...Tutto questo da quando il 27 gennaio, è diventato il "Giorno della Memoria" per commemorare un periodo tristissimo per tutta l'umanità, di quelli che non si potranno mai dimenticare. Che non si devono dimenticare, per far sì che un tale inconcepibile orrore non accada MAI più.
Comunque un dolcetto me lo sono preparata...
La ricetta l'ho trovata da Giulia, Rossa di Sera. Ho fatto pochissime modifiche e sono tra parentesi.
Pensavo fosse difficilissimo realizzarla, data la mia scarsa dimestichezza con decorazioni e sach a poche.. invece è venuta meglio di quello che pensavo! Ed è ottima!
Pensavo fosse difficilissimo realizzarla, data la mia scarsa dimestichezza con decorazioni e sach a poche.. invece è venuta meglio di quello che pensavo! Ed è ottima!
Ingredienti per il pan di spagna:
- 6 uova
- 120 g di zucchero
- 140 g di farina
- 80 g di burro ammorbidito
- 1 bustina di vanillina (semi di vaniglia in stecca)
Per la crema:
- 250 g di burro ammorbidito
- 200 g di zucchero a velo (175 g)
- 60 g di cioccolato fondente (80 g)
- 20 g di cacao amaro (omesso)
- 2 uova
- 3-4 cucchiai di rhum
Per la glassa al caramello:
- 200 g di zucchero a velo (io semolato)
- 30 g di burro.
per il pan di spagna: ho montato i tuorli con metà dello zucchero e la raspatura di mezza stecca di vaniglia, ho aggiunto la farina setacciata, il burro e ho mescolato.
Quindi ho montato gli albumi, con un pizzico di sale e lo zucchero rimasto, a neve ben ferma e aggiunto al precedente composto a cucchiaiate, mescolando dal basso verso l'alto per non farlo sgonfiare.
Ho imburrato ed infarinato due stampi di alluminio, alternandoli nella cottura, e vi ho fatto cuocere, mettendo circa un mesto di composto alla volta, a forno caldo a 220°C per 5-6 minuti, 6 dischi di pan di spagna. Se ne possono preparare anche 7 di più sottili, a vostro piacere. Ho messo da parte il più bello per la guarnizione.
Impasto e cottura |
![]() |
decorazione |
Per la crema: ho montato a lungo il burro con lo zucchero, ho aggiunto le uova leggermente sbattute ed il cioccolato sciolto precedentemente a bagnomaria. Infine ho aromatizzato col rhum, sempre sbattendo con le fruste nella planetaria.
Ho spalmato la crema sopra ogni disco di pan di spagna e man mano sistemati uno sopra l'atro. Poi, la crema rimanente, l'ho spalmata sui bordi e sopra la torta, livellandola con una spatola. I bordi non erano proprio il massimo della bellezza per cui ho cosparso di codette di cioccolato. Sopra, con il sac a poche ho disegnato dei ciuffetti di crema. Ho messo la torta in frigo.
Per il caramello: ho sciolto lo zucchero con il burro e l'ho versato e livellato con una spatola (dovete fare velocemente altrimenti si solidifica) sopra il sesto disco di pan di spagna, il più bello..e dopo circa 10 secondi ho tagliato velocemente a spicchi con un coltello molto affilato. Ho adagiato gli spicchi sopra la torta e decorato con un ciuffetto di crema al centro.
Giulia dice di conservare in frigo e togliere 30 minuti prima di servire.
Ecco qui una bella fetta per tutti voi!
Buon compleanno in ritardo allora e complimenti per la torta, è di una golosità stratosferica. Baciotti
RispondiEliminaTantissimi auguri anche se in ritardo e complimenti per questa torta!! L'ho vista da poco anche in un libro, credo, e mi era piaciuta moltissimo!!! E direi che la tua è venuta davvero bene!! Un bacione
RispondiEliminaBuon compleanno cara, per l'ennesima volta ;-)
RispondiEliminaLa torta è uno splendore :D
Buon compleanno, carissima!
RispondiEliminaChe torta deliziosa ed esteticamente particolare, si presenta una meraviglia, dovrei volermi più bene e prepararla anche per me quando compio gli anni ma sorvolo sempre, non mi rassegno al tempo che passa.
Un forte abbraccio!
E ti sei ragalata una torta davvero preziosa!!Augurissimi cara Ornella,ti auguro altri mille di questi giorni..e naturamente altre mille di queste torte!!Non è semplicissima ma tu l'hai fatta benissimo!!brava come sempre,un bacio cara e di nuovo AUGURIIIIIIII!!!
RispondiEliminaSicuramente il 27 gennaio è diventata una data da non dimenticare e per festeggiare va bene anche il giorno dopo!!
RispondiEliminaAuguri belli anzi bellissimi come i raggi di sole della tua torta!!!
A presto
le 4 apine
να ζησεις ορνελλα και χρονια πολλα
RispondiEliminaνα γινεις γριουλα με ασπρα μαλλια
παντου να σκορπιζεις της γνωσης το φως
και ολοι να λενε να ενας σοφος!!!!
το ηξερες αυτο το τραγουδακια???
tantissimi auguri!
Una torta espectacular bellísima,feliz cumpleaños que sea lleno de dichas,abrazos y abrazos.
RispondiEliminaTorta superba e ottimamente relaizzata e non era certo uno scherzetto :) Auguroni cara
RispondiEliminaNon l'ho mai assaggiata, ma tutti dicono che è buonissima. Non è che posso provare la tua? Dai solo una fettina piccola piccola, io non sono golosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminatanti auguri Ornella, compi gli anni lo stesso giorno della mia mamma:) questa torta è fantastica...la proverò un abbraccio forte forte e auguroni
RispondiEliminaBuon compleanno, ti sei regalata una bellissima torta.
RispondiEliminaP.S. La canzone la cantava Nada. :)
@ Debora, Tiziana, Anna, Dana, Damiana, 4 Apine, GRAZIE di cuore baci!!
RispondiElimina@ Irene
Το ξέρω και μ' αρεσει... μου το τραγούδησαν χτες το βράδυ...Ευχαριστώ πολύ !
@ Rosita, Letizia GRAZIE un bacione!
@ Chiara Picoco, lieta di fare la tua conoscenza..prendi quanta ne vuoi! GRAZIE mille
@ Chiara, GRAZIE e tanti auguri anche alla tua mamma! Un bacione
@ Fr@ vero!! Nada era!! GRAZIE ti tutto un bacione
Auguroni di cuore, anche se in ritardo! la giornata della Memoria non va scordata, ma anche il proprio compleanno va festeggiato come si deve! E con questa torta son sicura che il festeggiamento raddoppia in bontà :)))
RispondiEliminaOrnella tanti auguri anche da me!
RispondiEliminaQuesta spettacolare torta te le invidio proprio :-D
ecco anche i miei di auguri.. ritardatari, ma eccomi! uno spettacolo questa torta.. per bontà e decorazione! brava
RispondiEliminaluisa
Tantissimi auguri!! Sai che non ho mai osato fare questo dolce, anche se per un lungo periodo è stato un pensiero fisso. Ecco ora me l'hai fatto ritornare...cattiva;-)
RispondiEliminaAuguroni anche da me!
RispondiEliminaLa torta è impressionante e immagino molto buona anche ...
Auguri, mia cara amica, non pensare all'età ma al lato "dolce" del compleanno!
RispondiEliminaTanti baci
GRAZIE di cuore a tutte!
RispondiEliminaprima di tutto tantissimi auguri di buon compleanno. ti sei fatta una torta bellissima, e certo non semplice. che ti è venuta splendidamente.
RispondiEliminabrava! brava! brava!
buon compleanno! a quanto ne so la ricetta è molto nota nella mia città, è davvero buonissima! buona settimana.....
RispondiEliminaMmmm... che bontà! me la segno subito da provare per un'occasione speciale!
RispondiEliminaMa al contest è richiesta solo una ricetta x blog: quale metto, questa o la genovese?
Io ti dico che le preparerò entrambe, ma ai fini del gioco ne devo inserire una sola :(
Fammi sapere e nel frattempo grazie mille!!!
è bellissima...alta pasticceria!
RispondiEliminaChe bella!!!E che buona che dev'esser stata!Complimenti.
RispondiEliminaCome sempre arrivo in ritardo, mi dispiace tanto di non averti fatto gli auguri per il tuo compleanno. Va bene anche se fatti dopo giorni sono sempre validi lo stesso.
RispondiEliminaUn grandissimo abbraccio e tanti baci.
Anche qua fa un freddo cane. Dicono che questa settimana vedremo la neve. E come diceva Nada ma che freddo fa.
è meravigliosa!! si, sembra difficile da fare, ma che soddisfazione mangiarla!! auguri di buon compleanno :-))
RispondiEliminaCarissima Ornella, auguri per il tuo compleanno appena passato. Ti abbraccio forte e data la distanza l'unica cosa che ti posso regalare è un sorriso di cuore ^__^
RispondiEliminaLa torta? E' bellissima, multistrato, stragolosa, insomma... perfetta!
Baci,
Tiziana
Tantissimi Auguri tesotro anche se in ritardo!! la torta è bellissima e complimenti per il premio meritatissimo!! buon pomeriggio un bacione!
RispondiEliminaTantissimi auguri,carissima!Γεια στα χεράκια σου!Η τούρτα φαίνεται λαχταριστή!Πολλά φιλάκια και του χρόνου με υγεία!!!!
RispondiEliminaAuguri carissima Ornella, complimenti per la realizzazione di questa slurpissima torta e festeggia tranquillamente il 27. Il rispetto si porta nel cuore e nelle azioni, non con la privazione della gioia del compleanno! Tanta felicità!!!!!!
RispondiEliminain ritardo..ma tanti,tanti cari
RispondiEliminaAuguri..e complimenti per questa torta non semplice da farsi...
ma di un buono!!
baci
Ciao Ornella, sono sempre in ritardo, sia per farti gli auguri che per dirti l'interprete della canzone. Effettivamente era Nada e, visto che ce l'ho nel PC te la mando a parte via gmail. La torta è una favola. Un augurevole abbraccio.
RispondiEliminaHai fatto un capolavoro! é una torta bellissima e molto molto golosa!
RispondiEliminatanti auguri per il tuo compleanno e baci!
Grazie a tutti di cuore!!
RispondiElimina@ Elio un grazie doppio per avermi fatto riascoltare una bellissima canzone!
Un abbraccio a tutti, buona giornata
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaOrnella, conoscendoti posso immaginare il tuo disagio a festeggiare in un giorno tanto particolare! Sei una persona così dolce e sensibile, ma direi anche tanto umile e fin troppo sobria, rispettosa e generosa tanto da rinunciare a sè per gli altri!
RispondiEliminaSono felice che in ogni caso tu abbia deciso di festeggiare anche se il giorno dopo! Lo meriti davvero! Intanto anche se in ritardo auguri di vero cuore e poi davvero complimenti per questa impeccabile esecuzione di questa torta, che solo a guardarla mi sento ingrassata di 2 kg!!!
Un abbraccio stretto e un sorriso tutto per te Ornella, da una magica Torino innevata all'inverosimile, ma anche gelata come da tempo non si vedeva! (meno 3 sotto zero oggi qui!!!)
TVB baci Any
Ciao carissima, sono ritornata, in ritardo per farti gli auguri per un compleanno un pò offuscato... un abbraccio :-) La Dobos è una torta molto in voga Trieste, non ho mai osato cimentarmi, guardo e ammiro la tua, un bacione :-)
RispondiElimina